Accoglienza Calorosa per la Console Avery in occasione della sua prima visita ufficiale in Sicilia per promuovere l’amicizia tra USA e Italia

Al suo arrivo a Catania, dopo un breve incontro con i vertici della società aeroportuale, la Console ha visitato l’Enel Innovation Hub & Lab, uno dei tre laboratori di ricerca e centri di innovazione del Gruppo Enel in Italia. Durante il tour, è stata accolta da due dei più attivi alumni siciliani del programma di …

Leggi di più»

La Festa del 4 Luglio a Palermo

“Desidero ringraziare, a nome del governo americano, tutto il popolo siciliano per le continue manifestazioni di amicizia. La Sicilia e gli Stati Uniti d’America sono uniti da una lunga storia comune, basata sull’immigrazione, sui valori condivisi di libertà, democrazia, diritti umani, e sulla nostra sicurezza reciproca. Più di 25 milioni di americani hanno le loro …

Leggi di più»

Happy 243° Birthday, United States of America!

“Napoli e il Sud Italia hanno un posto speciale nel mio cuore e in quello di molti americani” ha detto la Console Countryman rivolgendosi agli ospiti presenti. “Sono grata a tutti voi per il sostegno, l’amicizia, e per avermi donato tre anni bellissimi, molto intensi, arricchiti da continue scoperte e piacevoli incontri. Ho sempre ricevuto …

Leggi di più»

La Console Generale Countryman in visita in Sicilia

Joe Di Maggio, Lady Gaga, Frank Sinatra, Frank Zappa, e molti altri ancora, sono stati i protagonisti delle opere realizzate alla famosa “Infiorata” di Noto, quest’anno dedicata ai siciliani emigrati in America. Nella cittadina capitale del barocco siciliano, dopo l’incontro ufficiale con il sindaco Corrado Bonfanti, la Console Generale Mary Ellen Countryman ha inaugurato la 40° …

Leggi di più»

Napoli e Matera celebrano i 50 anni dallo sbarco sulla luna con il regista americano Michael Barnett

“Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità”. Il 20 luglio di cinquanta anni fa Neil Armstrong pronunciò queste parole quando toccò per la prima il suolo della Luna. Il Consolato Generale di Napoli ha celebrato questo anniversario con la proiezione del documentario “The Mars Generation”, diretto da Michael Barnett e selezionato …

Leggi di più»

Coding Girls, giovani studentesse programmano il futuro a Salerno, Napoli e Catania

La quinta edizione di Coding Girls – il programma sponsorizzato dalla Missione diplomatica degli Stati Uniti in Italia e dalla Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con Microsoft Italia – nel Sud Italia ha fatto tappa a Napoli, Catania e, per la prima volta, a Salerno. Coding Girls ha l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti femminili …

Leggi di più»

A Capaccio-Paestum la cerimonia per il 75° anniversario dello sbarco Alleato nel Golfo di Salerno

“Settentacinque anni fa, oggi, le forze Alleate, guidate in parte dagli Stati Uniti, iniziarono a liberare l’Italia peninsulare dal Nazismo, sbarcando su queste spiagge”.  Il 9 settembre – data del D-Day dell’Operazione Avalanche – la Console Generale Mary Ellen Countryman ha partecipato alla cerimonia per l’anniversario dello sbarco Alleato a Capaccio-Paestum, dove è anche intervenuta …

Leggi di più»

La Console Generale in Molise per promuovere relazioni commerciali e culturali

“Il Molise è stata una delle prime regioni del Sud Italia che ho visitato. Sono stata qui a Campobasso circa un anno e mezzo fa – ha twittato la Console Generale Mary Ellen Countryman – e avevo promesso che sarei tornata presto in visita qui”. Questa volta la Console ha incontrato il Prefetto della città, …

Leggi di più»

La Console Generale Countryman inaugura mostra su Detroit in Sicilia

Venerdì 29 giugno la Console Generale Countryman è stata accolta a FARM Cultural Park, un Centro Culturale indipendente che negli ultimi otto anni ha trasformato il centro storico abbandonato di Favara in una grande attrazione turistico-culturale. L’occasione della visita – la seconda a FARM per la Console nell’arco di pochi mesi – è stata l’inaugurazione …

Leggi di più»

Prima visita a Palermo per l’Ambasciatore Eisenberg

L’Ambasciatore Eisenberg si è recato per la prima volta nel capoluogo siciliano, che è anche Capitale Italiana della Cultura 2018. Dopo una visita all’Istituto Mediterraneo per Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione (ISMETT) che ha definito “un ottimo esempio della proficua collaborazione tra Stati Uniti e Sicilia”, l’Ambasciatore ha incontrato il Prefetto di Palermo Antonella …

Leggi di più»

Stelle e strisce a Palermo e Napoli: Happy 242° Birthday, America!

La sera del 28 giugno, l’ambasciatore Lewis Eisenberg e la Console Generale Mary Ellen Countryman hanno accolto circa 100 ospiti a Villa Niscemi nel capoluogo siciliano, sede di rappresentanza del Comune. La celebrazione ufficiale dell’Indipendenza degli Stati Uniti è tornata a Palermo dopo aver fatto tappa per tre anni a Catania. Dopo i discorsi ufficiali …

Leggi di più»

Salvaguardia dell’ambiente e inquinamento da plastica: la testimonianza dei teenager Olvia e Carter Ries a Napoli

L’ufficio Public Affairs ha ospitato a Napoli Carter e Olivia Ries, due teenager americani che hanno fondato la loro ONG “One More Generation” nel 2009 per consentire ai giovani di tutto il mondo di sostenere le loro battaglie e contribuire alla creazione di soluzioni per le sfide più difficili del nostro tempo. Partendo dai rischi …

Leggi di più»

La Console Generale ospita un evento dedicato agli Exchange Alumni

Una mappa degli Stati Uniti e un cartello con su scritto “Metti una bandierina sulle città che hai visitato!”: questo il caloroso benvenuto agli oltre 50 alumni dei programmi sponsorizzati dal Governo americano, tra cui l’International Visitor Leadership Program (IVLP), il Programma Fulbright e altri programmi di scambio per studenti di scuole superiori, tutti ospiti …

Leggi di più»

American Studies, inaugurato nuovo corso all’Università di Bari

L’edizione di Bari del Corriere del Mezzogiorno ha messo in evidenza l’evento con un articolo titolato “Con il sostegno dell’ambasciata USA ripartono i corsi di Americanistica”. L’accoglienza per l’iniziativa è stata calorosa: il Rettore Uricchio l’ha definita un “Mini Marshall Plan” per studi americani in Italia. La professoressa Lorena Carbonara ha riferito di aver già …

Leggi di più»

La Console Generale Countryman in Sicilia: tappe a Ragusa, Agrigento e Palermo

Durante una lunga visita in Sicilia, il Console Generale Mary Ellen Countryman ha incontrato il Governatore Nello Musumeci, con il quale ha discusso della collaborazione su una serie di interessi condivisi, e altrirappresentanti istituzionali: il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, i prefetti di Ragusa e Agrigento, così come i sindaci di Agrigento e della piccola …

Leggi di più»

Max Baca & Los Texmaniacs in Sicilia con il programma “Arts Envoy”

Ritmi frenetici, sound Tejano, elementi Rock e Jazz: sono questi gli ingredienti che hanno reso un successo i concerti e la masterclass di Max Baca & Los Texmaniacs, vincitori nel 2010 di un Recording Academy / GRAMMYs per l’album “Borders Y Bailes”. La band ha portato in Sicilia il “Tejano”, un genere musicale molto particolare, …

Leggi di più»

Dal Sud Italia agli Stati Uniti per approfondire il tema della rigenerazione urbana

I partecipanti sono Alessandra Clemente, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli, Andrea Bartoli, fondatore di FARM Cultural Park nel piccolo borgo siciliano di Favara, e Simmaco Perillo, fondatore a Caserta della Cooperativa “Al di là dei Sogni” e coinvolto in numerose iniziative tra cui l’ormai celebre “Pacco alla Camorra”. Del gruppo farà parte …

Leggi di più»

“Toys For Tots” torna a Napoli

Per il secondo anno consecutivo, le tradizioni delle festività italiane si sono mescolate con quelle americane grazie ai Marines in servizio al Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli, e alla loro visita presso il Centro “La Tenda” nell’ambito del programma “Toys for Tots”. Owen, Jacob, Anthony e il Gunnery Sergeant Andrew hanno fatto visita …

Leggi di più»

Il Premio letterario nazionale Amerigo delle “Quattro Libertà” a Franco Roberti

Si è tenuta a Napoli, presso lo Spazio Guida, la cerimonia di assegnazione del Premio letterario nazionale Amerigo delle “Quattro Libertà”. L’evento, giunto alla seconda edizione, è nato da un’iniziativa dell’Associazione Amerigo, che riunisce gli Alumni italiani dei programmi di scambi culturali promossi dal Dipartimento di Stato Americano: l’obiettivo è favorire scambi di conoscenze ed esperienze maturate …

Leggi di più»

La Console Generale Martinez sul Thanksgiving a Milano

Per il suo primo Thanksgiving a Milano, la Console Generale Martinez – con l’aiuto di alcuni stagisti del Consolato – è stata la protagonista di un video in cui ha presentato la ricetta e gli ingredienti per preparare una tipica cena del Ringraziamento. Ha inoltre colto l’occasione per spiegare l’importanza di questa festività e l’importanza …

Leggi di più»

L’Ambasciatore Eisenberg ha incontrato il sindaco di Napoli de Magistris

Nel corso della sua prima visita a Napoli, l’Ambasciatore Lewis M. Eisenberg ha incontrato il Sindaco della città Luigi de Magistris. L’Ambasciatore si è intrattenuto in un lungo e cordiale colloquio, e ha espresso al Sindaco di Napoli parole di apprezzamento per la città, la prima in cui l’Ambasciatore si è recato in veste ufficiale …

Leggi di più»

Intervento dell’Ambasciatore Eisenberg alla cerimonia di inaugurazione per i “New American Studies”

Da Ambasciatore degli Stati Uniti, è importante per me visitare il maggior numero possibile di regioni italiane per conoscere più a fondo il vostro Paese, che è un grande amico degli Stati Uniti. Questa di Napoli è la mia prima visita istituzionale al di fuori di Roma, ed è una scelta assolutamente appropriata, poiché gli …

Leggi di più»

Il Console Generale Martinez incontra il Sindaco di Milano

Il Console Generale Martinez ha avuto un incontro molto cordiale con Beppe Sala, Sindaco di Milano. Il Sindaco Sala ha lodato gli investimenti americani a Milano, citando specificatamente Apple, Microsoft e Amazon. Ha poi notato come il numero degli studenti stranieri in città sia cresciuto e ha parlato dell’impegno che condivide con tutta la sua …

Leggi di più»

A Genova le Celebrazioni per il 241.mo Anniversario della Festa dell’Indipendenza Americana

Martedi’ 11 Luglio, il Console Generale Philip Reeker ha dato il benvenuto al nuovo Sindaco di Genova Marco Bucci e al suo predecessore Marco Doria, al ricevimento per la festa dell’Indipendenza Americana tenutasi al Teatro Carlo Felice. La presenza diplomatica degli Stati Uniti a Genova, risale al lontano 1797.

Leggi di più»

Intervento del Console Generale Countryman per il 241imo anniversario dell’Indipendenza americana

Durante il mio primo anno a Napoli, gli Stati Uniti, l’Italia, e l’Europa in generale, hanno vissuto alcuni cambiamenti politici di rilievo. Tuttavia, nonostante ci siano alcune nuove figure, e nuovi approcci nell’affrontare le nostre sfide comuni, c’è una cosa che resta immutata e che celebriamo questa sera: quella amicizia fondamentale tra il popolo americano …

Leggi di più»

Festa dell’indipendenza al Consolato USA di Napoli: quest’anno c’è anche una “bandiera coi fiocchi”

“Il legame storico che ci unisce continua ad essere basato su uno spirito condiviso di generosità e di solidarietà, su una cultura di tolleranza e di rispetto per gli altri, su un amore per la libertà, e su una lunga storia di partnership, nel commercio, nelle arti, nella scienza, e nella politica”: così la Console …

Leggi di più»

Le Celebrazioni del 241mo. Anniversario dell’Indipendenza degli Stati Uniti al Castello Sforzesco di Milano

Il Console Generale Reeker ha osservato che nel 2017 ricorre il 70mo. anniversario di quel legame speciale che unisce Italia e Stati Uniti: il Marshall Plan. Ha poi aggiunto “Lo spirito del Marshall Plan è necessario oggi, quanto lo era settant’anni fa” e ancora “il successo del Marshall Plan è motivo di ottimismo, grazie al …

Leggi di più»

L'”Independence Day” al Consolato Americano di Firenze

Io sono solo un anello nella lunga catena dei Consoli Generali che hanno servito gli Stati Uniti d’America da Firenze, e sono certa che ognuno di noi lascia un pezzo di cuore qui quando se ne va. Questa città, che da centinaia di anni ha dato vita a dialoghi internazionali, arte rivoluzionaria e filosofia controversa, …

Leggi di più»

MIT E Università del FVG siglano ufficialmente a Udine l’accordo di collaborazione

Il 23 Giugno, la sede locale della Regione Friuli-Venezia Giulia ha ospitato la cerimonia finale dell’importante “Accordo di Collaborazione Permanente”, promosso dal Presidente della Regione Debora Serracchiani, tra il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e le Università del Friuli Venezia Giulia: SISSA, Università di Trieste e Università di Udine. Il Consiglio Regionale ha approvato l’accordo …

Leggi di più»

“Antonio Benedetto” canta a Verona

Sabato 18 Giugno il famoso cantante Italo-Americano Tony Bennett (91 anni ad Agosto) si è esibito in concerto al Teatro Romana di Verona, dove ha registrato il ‘tutto esaurito’. Il Console Generale di Milano Amb. Philip Reeker, ha premiato il leggendario “Ambasciatore Culturale” con il “Premio per la Diplomazia Culturale” elargito dal Console Generale agli …

Leggi di più»

La Chargé d’Affaires Degnan al cimitero americano di Firenze

Lunedì 29 maggio all’annuale cerimonia del Memorial Day presso il Cimitero Militare Americano dei Falciani sono intervenuti l’Incaricato d’Affari a.i. dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e San Marino, Kelly C. Degnan, il Sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi e il Comandante dell’Esercito Americano in Europa, Generale di Corpo d’Armata Ben Hodges. Insieme hanno deposto …

Leggi di più»

Workshop sulla cultura e il patrimonio americano dei Gullah

Mercoledì 26 aprile, il Console per gli Affari Pubblici Christopher Wurst ha parteciato alla conferenza stampa ospitata dalla Fondazione Cariplo per evidenziare l’importanza della cultura e del patrimonio Gullah; argomento di un seminario ospitato dall’Accademia delle Belle Arti di Brera. Il programma, organizzato da Fare Arte e Global Culture Talk, ha visto la partecipazione di …

Leggi di più»

Il Console Abigail M. Generale Rupp interviene durante la Giornata della Donazione “Donation Day”

Il Console Generale Abigail M. Rupp ha parlato al fianco dell’Assessore di Firenze al welfare e alla sanità Sara Funaro durante l’annuale cerimonia della Giornata della donazione “Donation Day” dell’American International League (AILO), ospitata dalla città di Firenze al Palagio di Parte Guelfa. Nel suo discorso, il Console Generale Rupp ha sottolineato come tra i …

Leggi di più»

Il Console Generale Rupp celebra il Mese della Storia delle Donne a Bologna

Ogni anno, durante il mese di marzo, gli Stati Uniti celebrano il Mese della Storia delle Donne per riconoscere i risultati per i quali così tante donne hanno combattuto duramente, così come quelli delle donne che fanno la storia oggi. Per rimarcare questa occasione, il Console Generale Abigail M. Rupp si è recata a Bologna …

Leggi di più»

Il Console Generale Abigail M. Rupp in visita a Ferrara

Il Console Generale Abigail M. Rupp si è recata a Ferrara per incontare il Prefetto Michele Tortora, il Sindaco Tiziano Tagliani, ed il Questore Antonio Sbordone. Ha fatto visita al Castello Estense ed ha incontrato il suo direttore Ethel Guidi. E’ inoltre andata al programma di studio CIEE (Council on International Educational Exchange), per incontrare …

Leggi di più»

Il Console Generale Abigail M. Rupp in visita a Reggio Emilia

Il Console Generale Abigail M. Rupp si è recata a Reggio Emilia per incontrare il Vice Prefetto Alessandra De Notaristefani Di Vastogirardi, l’Assessore alla Città Internazionale Serena Foracchia, il Questore Isabella Fusiello, e il Presidente della Camera di Commercio Stefano Landi. A seguito degli incontri, è intervenuta al seminario, tenutosi alla Camera di Commercio, “Le …

Leggi di più»

CG Countryman incoraggia le donne a #BeBoldForChang

La Console Generale Countryman è intervenuta ieri a un evento dedicato alla Giornata internazionale delle donne che si è tenuto presso il Comando Interforze Alleato di Napoli (JFC Naples) per celebrare i successi economici, culturali e politici delle donne nel corso dell’ultimo secolo. La Console ha sottolineato l’impegno del Dipartimento di Stato per la valorizzazione …

Leggi di più»

Il Consolato lancia il concerto che vedrà la partecipazione di Gloria Gaynor, regina della Disco music

Durante la conferenza tenutasi al Consolato il primo Marzo per lanciare il concerto del 7 marzo di Gloria Gaynor a Santa Croce Sull’Arno (Pisa), la Console Generale Abigail M. Rupp ha sottolineato l’importanza del “Mese della Storia delle Donne”. Nel suo intervento ha affermato: “Gloria Gaynor non appartiene solamente all’America, ma al mondo intero. Sono …

Leggi di più»

Il Console Generale celebra il centenario del Lions Club a Firenze

il Console Generale Abigail M. Rupp è stata ospite ed è intervenuta all’evento del Lions Club Bargello che ha celebrato l’anniversario dei 100 anni del Lions Club. Il Console Generale Rupp ha affermato, dando una particolare importanza, alla crescente consapevolezza e impegno delle future generazioni in attività di volontariato, parlando delle sue esperienze come volontaria …

Leggi di più»

Alla scoperta delle #MeraviglieDelSud: CG Countryman in Basilicata

La Console Generale Mary Ellen Countryman ha trascorso due giorni in Basilicata, completando così le visite istituzionali in tutte le sei regioni del distretto consolare di Napoli nei primi sei mesi di mandato. Nella regione lucana ha incontrato i sindaci di Potenza, Matera e Melfi e i prefetti dei due capoluoghi. Ha avuto modo di …

Leggi di più»

L’incaricato d’Affari Degnan e il Console Generale Rupp hanno incontrato i managers Silvester, Hossain, Giotti, and Bonavia

L’Incaricato d’Affari Kelly C. Degnan e il Console Generale a Firenze Abigail M. Rupp hanno fatto un tour della storica fabbrica Giotti e hanno incontrato i manager Chris Silvester, Amira Hossain, Enrico Giotti e Carlo Bonavia. Giotti è un produttore leader di spezie, estratti di erbe aromatiche e succhi concentrati ed è ora entrato a …

Leggi di più»

La maglietta di Abby Wambach al Museo Internazionale del calcio a Milano

Mercoledì 8 Febbraio, il Console Generale Amb. Philip Reeker ha visitato il Museo Internazionale del Calcio ‘La Stringa d’Oro’. Il museo è situato in Galleria Vittorio Emanuele II, dove si trovava l’ex ristorante americano James Beard, aperto durante Expo 2015. Il museo non solo custodisce i cimeli della tradizione calcistica italiana, ma è anche una …

Leggi di più»

Il Console Generale visita la mostra “Ecosistemi”, comprensiva anche del lavoro della ex alunna Fullbright Victoria DeBlassie

Il 2 febbraio il Console Generale Abigail M. Rupp ha visitato, presso la Fondazione Biagiotti Progetto Arte, la mostra “Ecosistemi” che comprende otto piccole mostre singole di artisti internazionali, tra i quali l’ex alunna Fullbright Victoria DeBlassie. DeBlassie utilizza oggetti e materiali di scarto per creare un lavoro artistico che suggerisce un cambiamento ed un’evoluzione …

Leggi di più»

L’Integrazione degli Immigrati nei sistemi scolastici: l’esperta americana presenta l’esperienza degli Stati Uniti

Giovedì e Venerdì 2 e 3 Febbraio, la Dott.ssa Delia Pompa, esperta di politiche educative presso il Migration Policy Institute di Washignton, ha tenuto una conferenza a Milano e a Vicenza sui programmi di integrazione degli studenti stranieri nelle scuole negli Stati Uniti in un approccio comparato con il sistema italiano. Durante la visita all’Università …

Leggi di più»

Lezione della Console Generale Abigail M. Rupp sulla diplomazia del Rock and Roll

Il 1 febbraio il Console Generale Abigail M. Rupp ha preso parte come speaker al programma culturale in celebrazione del centenario della biblioteca del British Institute e ha tenuto una lezione intitolata “Diplomazia del Rock and Roll: come la musica americana ha influenzato i Rolling Stones e come gli Stones hanno cambiato l’America”. Nel corso …

Leggi di più»

Il Console Generale Abigail M. Rupp celebra la Giornata della Memoria

Il 27 gennaio, il Console Generale Abigail M. Rupp ha preso parte ad una seduta solenne per onorare il Giorno della Memoria a fianco delle maggiori autorità e dei membri della comunità locale presso il Consiglio Regionale della Toscana. L’evento comprendeva interventi da parte di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana; Enrico Rossi, …

Leggi di più»

Esperta sondaggista parla delle elezioni americane

Mercoledì e Giovedì 25 e 26 Gennaio, Dina Smeltz, esperta di sondaggi politici del Chicago Council on Global Affairs ha tenuto una conferenza sulle elezioni presidenziali statunitensi presso la Scuola di Giornalismo “Walter Tobagi” dell’Università degli Studi di Milano e presso la Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica. In serata l’Associazione Amerigo ha anche organizzato una …

Leggi di più»

Diplomatici in erba all’evento conclusivo di IMUN Napoli 2017

“È bellissimo vedere così tanti studenti coinvolti provenienti da così tante scuole. IMUN si conferma un grande successo, grazie all’interesse e all’entusiasmo di migliaia di voi giovani che avete fatto una esperienza formativa unica: diventare “ambasciatori e diplomatici per un giorno”, avvicinandovi al mondo della diplomazia e della cooperazione internazionale”. Con queste parole, la Console …

Leggi di più»

Verso l’integrazione attraverso l’artigianato digitale e la stampa 3D

Il 18 gennaio, l’associazione Mosaic – Mediterranean Center for Integration onlus – ha organizzato un workshop di tre giorni con l’obiettivo di fornire competenze professionali a un gruppo di 15 giovani migranti di età compresa tra i 15 e i 18 anni provenienti da sei diversi Paesi africani – Costa d’Avorio, Gambia, Ghana, Guinea, Nigeria. …

Leggi di più»

Amerigo Media Award

Vi ringrazio per questa iniziativa, giunta oramai all’ottava edizione, e diventata un appuntamento importante per la città di Firenze, alla quale si aggiunge quest’anno il premio letterario Amerigo, destinato ad un’opera che richiama le quattro libertà del Presidente Roosevelt: la libertà di parola e di espressione, la libertà di culto, la libertà dal bisogno e …

Leggi di più»

Inaugurazione di KFC – Kentucky Fried Chicken – ad Assago

Il 23 Novembre, il Console Genearle degli Stati Uniti a Milano Amb. Philip Reeker ha partecipato all’apertura dell’ottavo ristorante italiano KFC – Kentucky Fried Chicken inaugurato quest’anno, presso il centro commerciale di Assago. KFC prevede di aprire 14 nuovi risturanti nei prossimi mesi. Il KFC di Assago (che condivide un ampio parcheggio con McDonald’s), é …

Leggi di più»

Pranzo di solidarietà in occasione della Festa del Ringraziamento

In occasione della festività americana del Thanksgiving, la Console Generale degli Stati Uniti Mary Ellen Countryman, assieme a un gruppo di colleghi italiani e americani, ha preparato e servito un pranzo tradizionale a base di tacchino agli ospiti della mensa del convento “Santa Luisa de Marillac” a pochi passi dalla sede del Consolato di Napoli.

Leggi di più»
Mostra di più ∨