Ucraina, Storie di Resistenza

“Ucraina, Storie di Resistenza” è il titolo della mostra fotografica organizzata dall’Ambasciata degli Stati Uniti, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) e il Ministero della Cultura. La mostra sarà al pubblico dal 22 settembre al 10 ottobre 2022 presso l’ICCD — l’Istituto che detiene la più vasta collezione di …

Leggi di più»

Festa Nazionale della Federazione Russa, Dichiarazione del Segretario Blinken

A nome degli Stati Uniti d’America, esprimo l’auspicio di un futuro di pace e aperto per il popolo russo, nel giorno in cui celebra la Festa nazionale russa. Il 12 giugno del 1990 segna un un passo importante nella realizzazione delle aspirazioni del popolo russo per la libertà, la democrazia, e l’abbattimento delle barriere che …

Leggi di più»

Alumni Small Grant Program 2020

La Missione americana in Italia è vicina al popolo italiano negli sforzi che sta affrontando a causa della diffusione del COVID-19. A tal proposito, abbiamo deciso di dedicare le risorse dell’ “Alumni Small Grant Program 2020” al finanziamento di proposte volte a limitare l’impatto socio-economico della pandemia e identificare misure utili al rilancio dell’economia italiana. Il …

Leggi di più»

Alumni Small Grants Program 2019

9 agosto 2019 Proposte selezionate nell’ambito del progetto “Alumni Small Grants program 2019” In risposta al progetto “Alumni Small Grants program 2019” sono state ricevute n. 45 proposte di attività da svolgere nel campo delle relazioni bilateriali Stati Uniti – Italia e, sulla base dei fondi disponibili, sono state selezionate n. 2 proposte: Title: She …

Leggi di più»

Torna il Rome Chamber Music Festival!

Fondato e diretto dal violinista americano Robert McDuffie, il Rome Chamber Music Festival è uno dei più attesi eventi culturali della Capitale. Il festival celebra nel 2017 la sua quattordicesima stagione con un nuovo spettacolare programma che include capolavori della musica da camera classica e contemporanea, dal barocco al bluegrass, eseguiti da artisti di livello …

Leggi di più»

“Progetto Anna Sokolow in Accademia”

Venerdì 26 maggio alle ore 17 nel Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, Largo Arrigo VII N.5, Roma, si svolgerà un incontro con il Maestro Jim May, nell’ambito del “Progetto Anna Sokolow in Accademia” a cura di Sandra Fuciarelli.A seguire, Master Class di tecnica e repertorio Duncan tenuta da Francesca Todesco, un evento raro per l’Italia …

Leggi di più»

Media Art Festival

Il Media Art Festival, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Mondo Digitale per esplorare nuove frontiere della cultura e dell’arte, giunge alla sua terza edizione con il focus su “Path Toward Human Sustainability”, dedicato a una sfida cruciale del XXI secolo. Digitale, intelligenza artificiale e genetica sono i settori che stanno registrando le mutazioni più veloci e …

Leggi di più»

“L’Oro dei Cinquanta”, Festeggiamo insieme Nino Benvenuti

L’ultima, leggendaria, che chiuse per sempre le porte del vecchio tempio mondiale della Boxe; per poi riaprirle, nella nuova sede, sempre grazie al nostro sportivo. La notte nella quale Nino Benvenuti fu incoronato campione del mondo sconfiggendo il temutissimo Emile Griffit. Contro ogni pronostico. Il 17 aprile 1967 non solo il popolo del piccolo stivale …

Leggi di più»

Il Ministro Consigliere per gli Affari Pubblici Gloria Berbena partecipa all’anteprima della retrospettiva di Bill Viola a Palazzo Strozzi

Gloria Barbena ha partecipato all’anteprima della nuova retrospettiva di Bill Viola a Palazzo Strozzi “Rinascimento Elettronico”. La retrospettiva di Viola, maestro indiscusso della video arte contemporanea, avrà luogo dal 10 marzo al 23 luglio. L’esibizione celebra così la speciale relazione tra Viola e Firenze. È qui infatti che l’artista ha iniziato la sua carriera nel …

Leggi di più»

Festeggiamenti in onore di Misty Copeland a Milano

Christopher M. Wurst Consul for Press and Culture in onore di Misty Copeland Milano, 22 dicembre 2016 Giovedì, 22 Dicembre, il Console per la Stampa e la Cultura Christopher Wurst ha consegnato a nome del Console Generale degli Stati Uniti il “Cultural Diplomacy Award” alla Prima Ballerina Americana Misty Copeland, in occasione di un pranzo …

Leggi di più»

Cerimonia di restituzione statua del I sec. A.C., trafugata a Roma in Villa Torlonia

A New York, oggi 7 dicembre alle 13:00 ora locale, è stata indetta la cerimonia di restituzione all’Italia di una statua in marmo del I sec. a.C., riproducente Peplophoros, trafugata il 30 novembre del 1983 da Villa Torlonia a Roma. Il prezioso reperto sarà consegnato al Gen. B. Fabrizio Parrulli, Comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio …

Leggi di più»

Al Macro gli scatti di due fotografe americane

Sono Kate Steciw e Letha Wilson le due fotografe statunitensi che partecipano alla XV edizione di FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma, ospitato fino all’8 gennaio 2017, al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma. Nell’ambito del tema centrale “Roma, il mondo”, le due artiste propongono, attraverso nuove tecniche analogiche e digitali, un lavoro che oltrepassa …

Leggi di più»

Ricordo di Edith Schloss

La benemerita Keats-Shelley House ricorda, a Roma, con due suoi acquerelli ispirati all’Ode on a Grecian Urn di Keats, una grande espatriata statunitense, Edith Schloss (1919-2011). La Schloss, apprezzata autrice di acquerelli, assemblage, collage e disegni, nel 2006 tenne alla Keats-Shelley una mostra dal titolo In the Bay of Lerici and Versilia. Still-life and myth-life. …

Leggi di più»

L’America di Jean-Michel Basquiat

Il 2017 si aprirà al MUDEC con un ricco programma di incontri e proiezioni dedicato a Jean-Michel Basquiat e realizzato dal MUDEC con il supporto del Consolato generale USA di Milano e la collaborazione della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Gli incontri intendono approfondire i tratti caratteristici della figura di uno dei protagonisti …

Leggi di più»

Una Tavola Apparecchiata per la Pace – Mare Internum /Table of Silence

Da sempre, una tavola imbandita è luogo di scambio e dialogo. Con The Table of Silence, dell’artista palermitana Rossella Vasta, a New York ha celebrato le vittime dell’11 settembre. The Table of Silence è un’installazione di 100 piatti in ceramica che apparecchiano simbolicamente tavole che invocano la Pace.

Leggi di più»

‘Evaporation’ by John R. Pepper

La mostra personale di John Randolph Pepper dal titolo ‘Evaporations’ si compone di un corpus di fotografie realizzate tra il 2012 e il 2013, facenti parte di un progetto fotografico realizzato tra gli Stati Uniti, la Russia, la Finlandia, la Spagna, la Grecia e l’Italia, e conta oltre 50 opere di diverse dimensioni. Dopo il …

Leggi di più»

Cerimonia di premiazione del “The Bridge Book Award”

L’Ambasciatore John Phillips ha partecipato alla cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio letterario “The Bridge” tenutasi il 16 novembre all’Ambasciata Americana. L’Ambasciasciatore, insieme ai Maria Ida Gaeta, Direttore di Casa delle Letterature e Maria Gliozzi, Direttore Esecutivo di AIFIC, ha conferito il premio a Eli Gottlieb per il romanzo “Best Boy” e a …

Leggi di più»

Il Consolato USA alla mostra di Jean-Michel Basquiat al MUDEC

Il 27 ottobre si è aperta al MUDEC (Museo delle Culture), la mostra di Jean Michel Basquiat. Christopher M. Wurst, Console per la Stampa e la Cultura, ha rappresentato il Consolato USA all’inaugurazione. L’esposizione, che contiene più di 50 lavori del celebre artista americano, include tele monumentali, piatti dipinti che ricordano famosi artisti della storia, …

Leggi di più»

Musei e paesaggi culturali: ricevimento di ICOM alla residenza del Console Generale

Giovedì 7 luglio 2016, il Console Generale, Ambasciatore Philip Reeker ha ospitato un ricevimento presso la propria residenza privata, per 160 membri della delegazione ICOM-US presenti alla Triennale ICOM 2016 che si è tenuta a Milano il 3-9 luglio. Il tema della ventiquattresima Conferenza Generale era “Musei e paesaggi culturali”.

Leggi di più»
Mostra di più ∨