Dichiarazione alla stampa del Dr. France A. Córdova al Ministeriale G7 sulla Scienza

28 settembre 2017
Torino, Italia

(As prepared for delivery)

Desidero ringraziare il Ministro Fedeli ed il Governo italiano per la calorosa accoglienza e l’eccezionale lavoro svolto nell’ospitare il ministeriale G7 sulla scienza qui a Torino. E’ stato un piacere per me rappresentare la comunità scientifica e della ricerca ingegneristica americana in questa sede internazionale.

Gli Stati Uniti riconoscono che scienza e tecnologia sono fondamentali per conseguire le nostre maggiori priorità: sicurezza nazionale, crescita economica e creazione di posti di lavoro. L’ingegnosità della nostra comunità di ricerca, in partnership con il Governo e il settore privato, ha creato un ecosistema di innovazione i cui successi hanno origine negli investimenti nella ricerca di base. La storia della scienza è costellata di esempi di risultati della ricerca di base che hanno portato ad applicazioni utilizzate nel mondo reale e alla loro commercializzazione.

Ritengo sia particolarmente appropriato aver iniziato con un dibattito sulla necessità di impegnarsi nel miglioramento della formazione tecnica, attraverso lo studio di materie scientifiche, tecnologia e matematica (STEM) e le forme di apprendistato. Tale assunto è importante per incrementare il numero di persone che possono contribuire e beneficiare di nuove economie della conoscenza. Lunedì scorso, il Presidente Trump ha firmato un memorandum presidenziale, con il quale si indicano direttive al Dipartimento dell’Istruzione statunitense perché investa ogni anno un minimo di 200 milioni di dollari in finanziamenti finalizzati a sostenere e rafforzare lo studio delle materie STEM e dell’informatica nelle scuole. Il settore privato americano si è poi unito a questa iniziativa, impegnandosi a stanziare oltre 300 milioni di dollari inprogrammi di informatica.

Abbiamo inoltre avuto l’opportunità di parlare di molti altri grandi temi che la comunità della ricerca deve oggi affrontare.Temi quali:

  • L’intersciplinarietà e il passaggio ad una ricerca di convergenza
  • I partneriati per l’innovazione
  • La ricerca e la domanda di forza lavoro delle nuove tecnologie digitali
  • La condotta responsabile della scienza e l’integrità della ricerca.

L’importanza di un’efficace comunicazione pubblica in materia di scienza<\li>Gli Stati Uniti riconoscono che investimenti continuativi e di lungo periodo e in infrastrutture di ricerca all’avanguardia, come gli osservatori di onde gravitazionali, garantiscono le capacità necessarie a condurre una ricerca di livello mondiale. Il mantenimento e la modernizzazione di tali infrastrutture è fondamentale per massimizzare gli investimenti nel settore della ricerca e sviluppo. Riconosciamo, inoltre, i vantaggi di un sistema di peer review basato sul merito per indirizzare gli investimenti nella ricerca e nelle infrastrutture.

E’ essenziale che i Paesi si incontrino per discutere di tali temi importanti. Siamo pronti a continuare a lavorare su questi obiettivi. Grazie.