Dichiarazione congiunta sulla collaborazione nell’ambito dell’azione globale contro la crisi climatica

United States Special Presidential Envoy for Climate John Kerry speaks during a joint press conference with French Economy and Finance minister Bruno Le Maire, Wednesday, March 10, 2021 in Paris. On Tuesday, John Kerry traveled to Brussels to relaunch transatlantic cooperation with European official

Il Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio e l’Inviato Speciale del Presidente degli Stati Uniti per il Clima John Kerry si sono incontrati a Roma il 13 maggio 2021. Hanno rilasciato la seguente dichiarazione:

Abbiamo deciso di lavorare a stretto contatto nei prossimi mesi per il successo della riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, che si terrà a Glasgow nel novembre 2021. Intendiamo quindi riunire gli Stati Parte dell’Accordo di Parigi, in particolare quelli del G20 – che si riunirà quest’anno sotto la presidenza italiana – per rafforzare le loro ambizioni climatiche.

Abbiamo riconosciuto l’urgente necessità di un’azione globale per combattere la crisi climatica. In questo contesto, ci siamo impegnati a lavorare in prima persona, e esortiamo altri paesi a fare lo stesso, per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050 e per intraprendere azioni, nel decennio in corso, in linea con il mantenimento del limite di 1,5°C di innalzamento della temperatura. Queste azioni dovrebbero mitigare le emissioni utilizzando le tecnologie attuali, nonché portare allo sviluppo di nuove tecnologie necessarie per prevenire le emissioni future. I nostri sforzi si estenderanno a vari settori, dall’energia ai trasporti all’industria e all’agricoltura.

Abbiamo anche deciso di lavorare con altri paesi e con il settore privato per aiutare le realtà più vulnerabili del mondo ad adattarsi e rispondere agli impatti climatici. Abbiamo inoltre stabilito di lavorare insieme per aiutare a incrementare i finanziamenti e gli investimenti privati sia per la mitigazione degli effetti avversi che per l’adattamento ai cambiamenti climatici.