25 luglio 2018
La Console Generale Countryman ha visitato la città di Pollica, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il secondo parco nazionale più grande d’Italia. Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, e Valerio Calabrese, rappresentante di Legambiente, hanno dato il benvenuto alla Console, guidandola in un tour alla scoperta del MuSea – Museo Vivo del Mare e del Museo Vivente della Dieta Mediterranea, entrambi gestiti da Legambiente.
Valerio Calabrese, che nel 2015 ha partecipato a un programma di scambio IVLP sponsorizzato dal governo americano per esperti nel settore alimentare e nutrizionale, ha sottolineato la forte connessione della città di Pollica e del suo museo con il biologo e fisiologo statunitense Ancel Keys, negli anni ’50 si stabilì in questo piccolo centro del Cilento per studiare le abitudini alimentari dei suoi abitanti. Keys teorizzò per primo i benefici del cibo e dello stile di vita sulla salute e sull’aspettativa di vita, e introdusse per la prima volta il concetto di “Dieta Mediterranea”.
Il Sindaco di Pollica ha anche sottolineato il forte impegno della città nell’introdurre nuove ordinanze per la tutela del mare e dell’ambiente.