3 giugno 2018
Villa Taverna
(As prepared for delivery)
Signore e signori, buonasera e benvenuti a Villa Taverna. Questo è il mio primo Ramadan in qualitá di Ambasciatore Americano in Italia e sono davvero onorato di continuare questa tradizione celebrando l’Iftar insieme ai nostri amici musulmani.
Il mese del Ramadan è un periodo speciale in quanto si fonda sui principi della solidarietá e si concentra sulla dimensione spirituale e meditativa. Tale celebrazione vuole unire i musulmani e persone di altre fedi religiose promuovendo la pace e la prosperitá.
Il mese sacro ci ricorda dunque che è assolutamente necessario combattere l’odio e promuovere la tolleranza.
Dobbiamo garantire i diritti umani a tutti ed assicurare che la radicalizzazione venga combattuta e sconfitta, rivolgendo il nostro aiuto soprattutto a coloro che sono meno fortunati.
Abbiamo assistito purtroppo ad un incremento di correnti xenofobe sia in Europa che in altri paesi, in conseguenza di alcuni movimenti rivolti contro minoranze sia religiose che etniche.
I giovani inoltre vengono facilmente influenzati attraverso internet da false credenze che promuovono l’intolleranza ed incitano all’odio.
Gli Stati Uniti d’America supportano fermamente il dialogo interculturale ed interreligioso.
Come ha affermarto il presidente Trump nel suo messaggio sul Ramadan di quest’anno, “siamo tutti onorati di vivere sotto una Costituzione che promuove la libertá religiosa e che garantisce ai musulmani la possibilitá di seguire il Ramadan secondo i precetti di coscienza e senza impedimenti dal governo. Essa fornisce, inoltre, svariate occasioni per tutti gli americani di sviluppare consapevolezza in se stessi”.
Con questo spirito di gioia, vi ringrazio per essere qui con noi stasera ed auguro a tutti voi e alle vostre famiglie un sereno Ramadan.
Festeggiamo insieme e condividiamo insieme questo pasto. Ramadan Kareem.