La call per presentare la vostra candidatura per il prossimo Youth Council uscirà a breve, nel frattempo seguiteci su instagram @RomeYouthCouncil
L’Ambasciata USA cerca ragazzi e ragazze tra i 18 e i 26 anni che vivono a Roma e nelle zone limitrofe, che vogliano entrare a far parte dello Youth Council. Lo YC svolgerà il ruolo di comitato consultivo dell’Ambasciata sulle questioni giovanili e il suo obiettivo principale sarà quello di creare e gestire progetti su tematiche giovanili
U.S. Embassy Rome Youth Council
Lo Youth Council dell’Ambasciata di Roma
Lo Youth Council (YC) e’ un’iniziativa del Dipartimento di Stato, guidata dall’Office of Global Youth Issues.
Le Ambasciate USA nel mondo hanno creato gli Youth Council per collaborare con i giovani leader e affrontare insieme le sfide comuni. Lo YC ha come obiettivo quello di rafforzare il senso di cittadinanza attiva tra i giovani attraverso attività che consolidino le loro competenze di leadership e di impegno civico. L’obiettivo dello YC è anche quello di incoraggiare i giovani ad essere portatori di cambiamento, aumentando la consapevolezza su questioni giovanili chiave, creando uno spazio per affrontare le loro preoccupazioni, e per trovare e implementare possibili soluzioni. Lo YC svolgerà il ruolo di comitato consultivo per la Public Diplomacy Section dell’Ambasciata sulle questioni giovanili e il suo obiettivo principale sarà quello di creare e gestire progetti su tematiche giovanili.
Cosa significa far parte dello Youth Council?
- Creare opportunità di incontro e scambio tra giovani leader italiani ed esperti Americani
- Ideare soluzioni creative, pratiche e concrete ai problemi che i giovani italiani si trovano ad affrontare oggi
- Progettare e implementare progetti finanziati dall’Ambasciata su temi quali: diversità, equità ed inclusione, relazioni internazionali, diplomazia, cultura americana, social media e comunicazione, istruzione, questioni ambientali, STEAM.
- Opportunità di formazione (ad esempio: fundraising, leadership, sociale media, project management)
- Incontrare i diplomatici dell’Ambasciata per discutere di tematiche giovanili
- Partecipare agli eventi dell’Ambasciata
- Un anno di membership con la possibilità di estensione e di fare parte del programma di mentoring
- Certificato di partecipazione
Nota Bene: I meeting e gli eventi saranno di persona o online (dipendendo dalla situazione relativa al COVID-19 ed altre possibili circostanze), il green pass sarà richiesto. L’Ambasciata coprirà costi dei progetti creati dallo YC. E’ auspicabile un livello avanzato di Inglese ma la sua mancanza non è motivo di esclusione.
Come presentare la tua candidatura
Per presentare la tua candidatura manda il formulario entro il 10 aprile a brighir@state.gov
- Raccontaci di te (al posto del CV e della lettera di presentazione). Raccontaci delle tue esperienze, interessi e cosa pensi di poter apportare allo YC
- Quali aspetti degli Stati Uniti ti interessano in quanto giovane italiano/a? Perché?
- Raccontaci un problema che i giovani affrontano nella tua comunità che vorresti affrontare
- Raccontaci di una campagna, iniziativa o un progetto (ad esempio campagna social, evento, progetto, training) che vorresti organizzare con l’Ambasciata e usando il tuo network.
Il formulario deve essere riempito in inglese, tuttavia, considereremo anche le candidature in italiano. Per qualsiasi domanda contattare Raissa Brighi brighir@state.gov