
La public diplomacy è il veicolo per parlare direttamente al cittadino medio di un Paese, più che ai funzionari del Ministero degli Esteri di quel Paese.
Gli Uffici per gli Affari Pubblici dell’Ambasciata a Roma e dei Consolati Generali, con uno staff americano e locale di grande esperienza e altamemente motivato, si adoperano per far comprendere e sostenere in Italia gli obiettivi globali che l’America si prefigge.
Qui, dove il sistema dei media è dominante, parliamo all’Italia e al resto del mondo attraverso la televisione, la radio, i giornali, il Web e i social network. Organizziamo inoltre programmi di scambi tra gruppi di persone, grazie ai quali esperti, autori, artisti, educatori e studenti provenienti dagli Stati Uniti hanno la possibilità di interagire con i loro colleghi.
L’Ambasciata a Roma, con una significativa presenza di agenzie al suo interno, uno studio di registrazione in-house e un flusso costante di visite di alto livello, offre una piattaforma senza eguali per raccontare l’America al resto del mondo.
Il Ministro Consigliere per gli Affari Pubblici (Public Affairs Officer o PAO) svolge la funzione di alto consigliere in materia di affari pubblici e public diplomacy dell’Ambasciatore e della Missione diplomatica.
L’Ufficio per gli Affari Pubblici è composto da tre Dipartimenti:
Ufficio Stampa
L’Ufficio Stampa organizza conferenze stampa, briefing e interviste; programma incontri per americani con ruoli di rappresenza con le controparti italiane, mette a disposizione testi, trascrizioni e articoli di approfondimento che enunciano e spiegano le politiche degli Stati Uniti; produce inoltre una rassegna stampa quotidiana con una sintesi dell’opinione dei media per l’Ambasciatore e rapporti stampa quotidiani che raccolgono i commenti più significativi e autorevoli relativamente a questioni americane, bilaterali o internazionali e che vengono distribuiti ad un pubblico di alti funzionari del Governo statunitense a Washington e in Italia.
Ufficio Culturale
L’Ufficio Culturale sviluppa e organizza una gamma di programmi di scambio tra vari settori della società italiana e americana; gestisce il coinvolgimento del Governo degli Stati Uniti in attività culturali ed educative tra italia e Stati Uniti, compreso il programma Fulbright.
Ulteriori informazioni
Informazioni di contatto degli Uffici per gli Affari Pubblici in Italia
AMBASCIATA degli Stati Uniti d’America, Roma
Ufficio per gli Affari Pubblici
Ambasciata degli Stati Uniti
via Sallustiana, 49 – 00187 Roma
Telefono: [+39] 06-4674-2368
Fax: [+39] 06-4674-2478
Ministro Consigliere per gli Affari Pubblici – Christina Tomlinson
Telefono: [+39] 06-4674-2368
Press Attaché – Angela Cervetti
Telefono: [+39] 06-4674-2426
Fax: [+39] 06-4674-2655
RomePressOffice@state.gov
Cultural Attaché – Rakesh Surampudi
Telefono: [+39] 4674-2330
Regional Public Engagement Specialist – Sheila Weir
Telefono: [+39] 06-4674-2482
CONSOLATO GENERALE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA, MILANO
Public Affairs Officer – Anthony A. Deaton
via Principe Amedeo, 2/10 – 20121 Milano
Telefono: [+39] 02-2903-5503
Fax: [+39]02-2903-5525
CONSOLATO GENERALE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA, FIRENZE
Lungarno Vespucci, 38 – 50123 Firenze
Telefono: [+39] 055-266-951
Fax: [+39] 055-2669-5270
CONSOLATO GENERALE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA, NAPOLI
Public Affairs Officer – Karen Schinnerer
Piazza della Repubblica – 80122 Napoli
Telefono: [+39] 081-669-989
Fax: [+39] 081-664-207
Informazioni sui Visti per i rappresentanti dei media
I rappresentati dei media stranieri che intendono recarsi negli Stati Uniti devono ottenere un visto di categoria “I”, non potendo viaggiare nell’ambito del programma Visa Waiver Program.
Potete trovare tutte le informazioni sui visti I nella pagina: “Visti di categoria I per giornalisti e addetti ai media“