La Sezione Politica si occupa delle relazioni politiche tra gli Stati Uniti e l’Italia.
Analizza la politica interna ed estera italiane e promuove le politiche del governo degli Stati Uniti presso rappresentanti del governo italiano, parlamentari, politici, think-tank e istituzioni accademiche, rappresentanti della società civile e diplomatici stranieri.
La Sezione lavora per sostenere le posizioni USA e per intensificare la cooperazione bilaterale su un’ampia serie di temi, fra cui le relazioni politico-militari, politica estera e coordinamento delle forze dell’ordine.
La guida della Sezione Politica è affidata al Ministro Consigliere per gli Affari Politici. La Sezione comprende un Ufficio Politico-Militare (guidato da un Consigliere Politico-Militare), funzionari ed uno staff specializzato in relazioni internazionali e politica interna italiana.
Affari Politici Interni
I responsabili di questa sezione si occupano di questioni relative all’amministrazione italiana nazionale e locale, al Parlamento, ai partiti politici e alle questioni sociali come diritti umani, immigrazione e integrazione e libertà religiosa.
La Sezione monitora quotidianamente gli sviluppi nella politica italiana e cura le relazioni con i rappresentanti politici. Si occupa inoltre di monitorare gli sviluppi nel sistema giudiziario e il crimine organizzato.
L’Ufficio Affari Politici Interni redige la componente relativa all’Italia dei Country Report commissionati dal Congresso degli Stati Uniti sull’esercizio dei diritti umani, sul traffico di esseri umani e sulla libertà religiosa nel mondo.
Affari Esteri
I responsabili di questa sezione analizzano e riportano gli sviluppi della politica estera italiana, collaborando con il governo italiano su un’ampia serie di temi di interesse comune.
Il referente principale per tali questioni politiche è il Ministero degli Affari Esteri italiano, con i cui rappresentanti di questa sezione lavorano a stretto contatto.
Affari Politico-Militari
La sezione Politico-Militare lavora in collaborazione con i referenti militari statunitensi sulle questioni relative alla presenza militare USA in Italia, ai rapporti Italia-USA in tema di sicurezza (fra cui la nostra partnership all’interno della NATO), al budget e ai programmi italiani per la Difesa.
Lavorando a fianco del Ministero degli Affari Esteri, il Ministero della Difesa, l’ufficio del Presidente del Consiglio, il Parlamento, think-tank e altri interlocutori, la sezione Politico Militare promuove le priorità del governo americano a sostegno dei numerosi obiettivi comuni in tema di strategia per la sicurezza.