Felice giorno dell’Indipendenza

CDA Smitham
È nostra consuetudine celebrare qui in Villa Taverna il Giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti. Purtroppo quest’anno non è stato possibile. Però siamo onorati di poter ospitare il ministro Di Maio e il segretario di Stato Blinken per commemorare il 4 luglio nello spirito di amicizia fra i nostri Paesi.

Secretary Blinken
Grazie. Il 4 luglio è sicuramente la ricorrenza più importante per noi. È l’occasione in cui celebriamo la nostra indipendenza, ma anche i Paesi che sono stati con noi fin dall’inizio come partner e alleati più stretti. L’Italia è proprio uno di questi amici. Abbiamo legami di amicizia storici che ci legano in tanti modi diversi, al livello di cultura, rapporti personali, e naturalmente condividiamo un insieme di valori. Oggi [ora] più che mai gli Stati Uniti e l’Italia stanno riaffermando l’impegno comune verso la democrazia, la libertà, e l’unità nell’auspicio che sempre più persone nel mondo possano godere dei benefici della democrazia e della libertà. E in questo impegno e in questo lavoro, l’Italia e gli Stati Uniti sono tra i partner più stretti.

CDA Smitham
Grazie, Signor Segretario, Signor Ministro.

Ministro Di Maio
Grazie Signor Ambasciatore, Signor Segretario di Stato. Caro Tony, per me è un onore poter celebrare insieme l’anniversario dell’adozione della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. Abbiamo costruito un’alleanza tra Italia e Stati Uniti sulla condivisione dei valori e su scambi proficui tra i nostri due popoli. Vorrei augurare in nome del popolo italiano e in nome del governo italiano il mio miglior augurio di prosperità per il popolo americano e per lei Signor Segretario di Stato. God Bless America.

CDA Smitham
Thank you, Mr. Minister. Now it just leaves one more thing to raise the glass, non ci resta che alzare i calici: Viva l’Italia! Viva gli Stati Uniti!