Giornata Internazionale della Donna
8 marzo 2017
L’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma e il Centro di eccellenza per le Unità di polizia di stabilità (CoESPU) insieme per la tutela di genere nelle missioni di pace.
L’Incaricata d’affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma, Kelly Degnan, nel suo discorso di apertura al 5º corso sulla tutela di genere al CoESPU, ha sottolineato l’importanza di una formazione professionale sui diritti delle donne, l’uguaglianza di genere, e le azioni da svolgere per combattere la violenza contro le donne verso l’obiettivo comune di pace e sicurezza. L’iniziativa dimostra la nostra volontà di rinnovare il nostro impegno per il rispetto dei diritti umani non solo durante la giornata dell’8 marzo, ma durante tutti i giorni dell’anno.
Cosa sono le Unità di polizia di stabilità? Sono delle unità specializzate di polizia che si pongono tra le forze militari e la polizia civile, in particolare a supporto delle missioni dell’ONU, svolgendo particolari competenze in materia di controllo delle frontiere, sicurezza elettorale, controllo e sicurezza delle prigioni, operazioni contro il crimine organizzato, e pattugliamento ad alto rischio.
Il partenariato tra gli Stati Uniti e l’Italia nel quadro del CoESPU risale a più di dieci anni fa. Al Vertice di Sea Island nel 2004, gli Stati Uniti e l’Italia decisero di affrontare la necessità su scala mondiale di avere forze di polizia di stabilità più numerose e meglio addestrate. Il centro CoESPU di Vicenza nacque poco dopo. Gli Stati Uniti d’America sono fieri di contribuire ai programmi del Centro con competenze e finanziamenti resi disponibili dall’Iniziativa Globale per le Operazioni di Pace (Global Peace Operations Initiative) del Dipartimento di Stato.