Il Consolato lancia il concerto che vedrà la partecipazione di Gloria Gaynor, regina della Disco music

Consul General Abigail M. Rupp interviewed by local media

7 marzo 2017

Durante la conferenza tenutasi  al Consolato il primo Marzo per lanciare il concerto del 7 marzo di Gloria Gaynor a Santa Croce Sull’Arno (Pisa), la Console Generale Abigail M. Rupp ha sottolineato l’importanza del “Mese della Storia delle Donne”. Nel suo intervento ha affermato: “Gloria Gaynor non appartiene solamente all’America, ma al mondo intero. Sono particolarmente lieta di sapere che Ms. Gaynor verrà qui da noi a marzo.

Il suo arrivo coincide con due eventi molto importanti per gli Stati Uniti. A febbraio celebriamo il mese della Storia Afroamericana, e a marzo il Mese delle Donne nella Storia. Uno dei più grandi successi di Ms. Gaynor, “I Will Survive”, continua a far alzare il pubblico e farlo ballare alle feste e nei locali di oggi. Il brano è anche spesso identificato come simbolo di forza femminile. Come lei ha affermato recentemente, ‘Con questa canzone, ci si può riferire ad una donna che ha affrontato ostacoli ed ha raccolto la forza di rialzarsi e sopravvivere…

Non abbiate paura del futuro!’  E’ tuttavia un fatto meno conosciuto che Gloria Gaynor è anche un’attivista. Come portavoce per il Network Nazionale per porre fine alle Violenze Domestiche, Ms. Gaynor vuole portare una maggiore consapevolezza della violenza domestica, e aiutare a far cessare questo devastate problema sociale. Ho dunque trovato particolarmente appropriato che Ms. Gaynor si esibisse il 7 marzo, così da aiutarci a proclamare il Giorno Internazionale delle Donne, nel migliore e gioiso dei modi.”  Anche il sindaco di Santa Croce Sull’Arno Giulia Deidda era presente alla conferenza.