13 marzo 2017
Il Console Generale Abigail M. Rupp si è recata a Reggio Emilia per incontrare il Vice Prefetto Alessandra De Notaristefani Di Vastogirardi, l’Assessore alla Città Internazionale Serena Foracchia, il Questore Isabella Fusiello, e il Presidente della Camera di Commercio Stefano Landi. A seguito degli incontri, è intervenuta al seminario, tenutosi alla Camera di Commercio, “Le opportunità commerciali tra Italia e Usa. Incontro con il Console Generale Americano a Firenze e approfondimento sul paese.”
Tra le sue considerazioni, il Console Generale ha affermato, “vorrei sottolineare quanto forti siano i legami fra Italia e Stati Uniti e quanto gli scambi commerciali e gli investimenti siano rilevanti nelle nostre relazioni. Questo è tanto più vero per la regione Emilia-Romagna e per la provincia di Reggio Emilia, una terra a fortissima vocazione industriale, che vanta delle eccellenze straordinarie. Sono davvero contenta di essere qui per la prima volta nella vostra città, per portare il mio messaggio di sostegno ed alcune informazioni per le imprese locali che sono interessate agli Stati Uniti, un mercato aperto di oltre 320 milioni di consumatori. Una parte rilevante delle esportazioni italiane verso gli Stati Uniti è costituita da prodotti emiliani, compresi quelli della provincia di Reggio-Emilia.
Nel 2015 il valore delle esportazioni dall’Emilia Romagna verso gli Stati Uniti ha superato i sei miliardi di euro, segnando un incremento di oltre il 19% rispetto all’anno precedente e facendo dell’America il secondo mercato per l’export regionale, dopo la Germania. Al tempo stesso, gli Stati Uniti offrono straordinarie opportunità anche dal punto di vista dell’attrazione degli investimenti. Vorrei condensare il mio messaggio in poche parole, ma chiare: gli Stati Uniti sono aperti agli investimenti esteri, “open for business.”
Più tardi nella giornata, il Console Generale Rupp ha fatto visita alla Collezione Maramotti, una ricca collezione di arte contemporanea fondata da Achille Maramotti (fondatore di Max Mara), insieme alla sua direttrice, Marina Dacci. Ha anche visitato il Centro Islamico An-Nur (“la luce”) ed ha incontrato l’Imam Yussef el Samahy e i rappresentanti della comunità Azdin Haddad, Abdelhakim Bouchraa, e Sabrina el Moukane.