28 marzo 2017
Martedi 28 Marzo, il Console Generale Amb. Philip Reeker è giunto a Torino in occasione dell’inaugurazione ufficiale della mostra “Crossroads” presso il Museo Nazionale dell’Automobile “Giovanni Agnelli”. Questo evento è stato un’occasione speciale per dare risalto all’influsso esercitato reciprocamente dall’industria automobilistica italiana e statunitense. Gli americani hanno subito il fascino della tradizione italiana: il design, il patrimonio artistico culturale, il talento, il gusto, lo stile.
Viceversa, gli italiani recatisi negli USA per ragioni di studio e di lavoro, sono stati ispirati dalle nuove prospettive, scenari, tecnologie e idee che hanno potuto osservare in America. L’influenza reciproca tra le due scuole stilistiche (italiana e americana) è stata la forza trainante che ha reso possibili i futuri sviluppi del design. Nel corso del suo intervento, il Console Generale Reeker ha commentato: “Questi lavori mostrano come gli Stati Uniti e l’Italia siano legati da radici profonde, mentre entrambe le nostre culture sono multiformi, complesse e dinamiche.”
Ha poi aggiunto che il suo ruolo di Rappresentante Diplomatico degli Stati Uniti, lo porta a promuovere la cultura americana e a far comprendere le ragioni della sua bellezza e della sua unicità. “Per questa ragione – ha concluso – “Crossroads” è a mio parere un grande successo.”