20 aprile 2020
Il governo degli Stati Uniti continua a sostenere l’Italia nella risposta alla pandemia di COVID-19. L’Agenzia USA per lo Sviluppo Internazionale USAID ha impegnato $50 milioni a sostegno della sicurezza sanitaria, della società civile e del settore privato italiani. Questa fondamentale assistenza non solo aiuterà la popolazione in Italia, uno tra i nostri più vicini e storici alleati, ma ridurrà anche il rischio di diffusione transnazionale del contagio e sosterrà l’industria italiana.
I programmi USAID comprenderanno: 1) $10 milioni per forniture sanitarie essenziali; 2) $30 milioni a sostegno della società civile e di partner non governativi; 3) $10 milioni per consentire alle imprese italiane di lavorare nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di terapie, vaccini, attrezzature mediche e forniture relativi al COVID-19.
Forniture sanitarie ($ 10.000.000)
USAID fornirà $10 milioni in risorse del Fondo di Sostegno Economico per forniture e attrezzature mediche necessarie per contenere l’impatto che la pandemia ha avuto sulla distribuzione dei prodotti sanitari. Tali aiuti sosterranno la fornitura di servizi da parte del settore sanitario italiano ai cittadini italiani, aiutandoli a riprendersi dagli effetti della pandemia e a contribuire a far ripartire e stabilizzare l’economia. L’assistenza USAID sotto forma di approvvigionamento di forniture sanitarie per l’Italia sarà effettuata in modo da non sottrarre le forniture e le attrezzature necessarie per la domanda interna degli Stati Uniti.
I finanziamenti saranno erogati attraverso la catena di approvvigionamento globale del Global Health Bureau di USAID (GHSCS-PSM).
Società civile e partner non governativi ($ 30.000.000)
USAID fornirà $30 milioni in risorse del Fondo di Sostegno Economico per sostenere, integrare ed ampliare il lavoro di organizzazioni internazionali pubbliche, organizzazioni non governative e organizzazioni religiose attivamente impegnate nel contrasto alla pandemia e che operano per ridurre l’impatto del COVID-19 su società, economia e comunità locali in Italia.
Ad ora, USAID ha siglato un accordo con la Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC) attraverso Croce Rossa Italia per implementare una parte di questa assistenza. Altre potenziali partnership stanno per essere siglate e saranno annunciate una volta che gli approvvigionamenti saranno completati.
Produttività del settore privato ($ 10.000.000)
USAID fornirà $10 milioni in risorse del Fondo di Sostegno Economico per supportare le imprese italiane che lavorano o hanno in programma di lavorare nella ricerca, nello sviluppo o nella produzione di terapie, vaccini e attrezzature mediche e forniture per COVID-19, anche sotto forma di assistenza alle fabbriche italiane e per l’adattamento delle catene di distribuzione alle esigenze del personale sanitario e dei pazienti.