Independence Day 2016 a Villa Taverna

Intervento dell’Ambasciatore Phillips alla celebrazione dell’Independence Day a Villa Taverna

Roma, 6 luglio 2016

(As prepared for delivery)

(NOTA: L’Ambasciatore Phillips ha iniziato il discorso in inglese)

Ladies and gentlemen, this event is one of the highlights of the year for all of us at Embassy Rome.  The theme of our independence celebration this year is the centennial anniversary of the U.S. National Park Service.  Created by the U.S. Congress in 1916, the National Park Service preserves and protects much of America’s natural and historic cultural patrimony.   Tonight, you can see images of many of America’s parks and monuments on the video screens throughout the garden.  I hope you all have the chance to visit these sites in person…they are truly amazing and are the patrimony for the entire world, not just of the American people.  These sites are truly worth celebrating, as is the work of the National Park Service.

This is my third opportunity to speak at our annual Independence Day event.  For years, I have promised I would deliver remarks in Italian.  The time has come.  So, here goes:

Prima di tutto voglio ringraziarvi e darvi il benvenuto ancora una volta qui a Villa Taverna. Un ringraziamento particolare va ai nostri ospiti italiani che sono qui con noi in questa occasione speciale. L’evento di questa sera è l’occasione per celebrare il rapporto molto stretto e speciale che c’è tra i nostri due paesi.

Questo evento onora i duecentoquaranta anni dalla nostra Dichiarazione di Indipendenza. Per gli americani, questa è una tradizione sacra nelle ambasciate in tutto il mondo. Onoriamo l’eredità dei nostri padri fondatori, e guardiamo alla Dichiarazione d’Indipendenza per avere ispirazione e guida. Molti altri paesi vedono in questa, e nella Costituzione degli Stati Uniti, una luce guida per portare avanti il cammino della democrazia, della libertà e dell’uguaglianza in tutto il mondo.

  • Oggi, mentre celebriamo la nostra democrazia, guardiamo a quello che ci aspetta da qui alla fine dell’anno, come l’elezione di un nuovo presidente.
  • Con la fine del mandato del presidente Obama, arriverà anche la fine della mia carica come Ambasciatore degli Stati Uniti.
  • è stato un onore e un privilegio servire il mio paese come rappresentante del Presidente in Italia. Milioni di americani, me compreso, guardano con orgoglio al loro legame e alla loro connessione con l’Italia.  (Aneddoto personale)
  • Nel corso dei prossimi mesi, non vedo l’ora di lavorare con molti di voi per continuare a rafforzare le relazioni tra le nostre due grandi nazioni.

Come liberi cittadini d’Italia e degli Stati Uniti d’America, è nostro obbligo di fare in modo che i principi democratici del libero pensiero, della libertà di parola, e della libera associazione siano difesi nelle nostre case, nei tribunali, nelle sale del governo, e nella piazze del paese.

Quindi Happy Birthday America e, ancora una volta, grazie per essere venuti! Sono felice di essere qui stasera e sono particolarmente onorato di vivere nel vostro grande Paese. Ora è il momento di godersi la conversazione, il cibo e i drink!