Parco della Musica Ennio Morricone
Sala Sinopoli
February 22, 2023
(As prepared for delivery)
Buonasera. Grazie, Sottosegretario Mazzi. In qualità di membro chiave della NATO, dell’Unione Europea e del G7, l’Italia svolge un ruolo di primo piano nella coalizione internazionale a sostegno dell’Ucraina. Vorrei anche ringraziare tutti i nostri partner, in particolare il Canada e il Regno Unito, senza i quali l’evento di questa sera non sarebbe stato possibile.
Questa settimana ricorre il primo anniversario della brutale guerra della Russia contro l’Ucraina. L’attacco a un paese confinante è una chiara violazione del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite. Putin pensava di poter conquistare Kyiv e che il mondo fosse troppo diviso per rispondere. Invece l’Ucraina si è difesa valorosamente.
Più di 140 paesi hanno condannato la Russia. E l’alleanza transatlantica è più forte che mai.
Come ha affermato il vicepresidente Harris a Monaco di Baviera, le atrocità e i crimini di guerra della Russia sono un attacco ai nostri valori comuni, un attacco alla nostra comune umanità.
L’evento di stasera ci ricorda che la guerra della Russia è anche un tentativo di annullare la cultura e l’identità dell’Ucraina. Dal bombardamento del teatro di Mariupol al saccheggio di musei e biblioteche, la Russia ha cercato di distruggere il patrimonio culturale dell’Ucraina. La Russia fallirà anche su questo. Stasera
ascolteremo una musica che celebra l’identità dell’Ucraina ed esprime speranza e resilienza per il futuro.
Per i musicisti e tutti i nostri amici ucraini, ripeterò ciò che il presidente Biden ha detto questa settimana a Kyiv. “Ci ricordate che la libertà non ha prezzo; e che vale la pena combattere per tutto il tempo necessario. La comunità internazionale resterà al fianco dell’Ucraina. Grazie e Slava Ukraini!