“Il settore nel quale siamo impegnati, il cibo, l’alimentazione e l’agricoltura, è nobile”
14 ottobre 2017
Bergamo
(transcript from audio file)
Grazie Ministro Martina per la sua ospitalità e per tutto il lavoro di preparazione che avete svolto per organizzare queste giornate; avete creato un ambiente piacevole e produttivo nel quale abbiamo potuto conversare tra noi e discutere con grande sincerità
Penso di condividere coni miei colleghi qui presenti l’idea chi il settore nel quale siamo impegnati, il cibo, l’alimentazione e l’agricoltura, sia nobile e che i nostri sforzi siano onorevoli mentre cerchiamo di risolvere il problema della fame in tutto il mondo. Se vogliamo avere qualche speranza di raggiungere l’obbiettivo zero fame entro il 2030 penso sia nostra responsabilità come leader delle comunità del G7, insieme alla Commissione Europea, nell’essere onesti negoziatori per conto di coloro che rappresentiamo, dei nostri produttori e dei nostri consumatori, riguardo all’innovazione, alla creatività e le tecnologie necessarie per nutrire non solo il mondo attuale ma anche i due miliardi di persone che arriveranno. Penso che le relazioni che possiamo costruire nell’ambito di scambi commerciali aperti ed onesti, scambi basati su una solida base scientifica, e non su quei falsi miti e argomenti preoccupanti che nulla hanno a che vedere con il cibo sicuro o una nutrizione sana ed efficace, [penso che questa sia] la via per raggiungere il traguardo di sconfiggere la fame entro il 2030.
E’ stato un onore per me essere qui con voi. Vi ringrazio di cuore per l’opportunità di visitare il vostro bel paese e la bella città di Bergamo.