Kelly Degnan, Chargé d’Affaires dell’Ambasciata USA a Trento per inaugurare il nuovo corso universitario “Storia degli Stati Uniti”
28 febbraio 2017
‘Dalla nascita della potenza americana fino alla guerra al terrorismo, attraverso due guerre mondiali’: presso la Scuola di Studi Internazionali dell’Universita’ di Trento è stato presentato il nuovo corso di Storia degli Stati Uniti; Kelly Degnan, Chargé d’Affaires dell’Ambasciata Americana di Roma, era l’ospite d’onore accompagnata dal Ministro Consigliere per gli Affari Pubblici Gloria Berbena. Il nuovo corso sperimentale (anno accademico 2016-2017) ha debuttato oggi nell’ambito della laurea magistrale in Studi Europei ed Internazionali. A presentare il corso, insieme a illustri ospiti, erano presenti gli esperti di storia americana Daniele Fiorentino del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre e Umberto Tulli della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento. I saluti introduttivi sono giunti al pubblico dal Prorettore alla Ricerca Giorgio Vallortigara e dal Vicedirettore della Scuola di Studi Internazionali, Paolo Foradori.
Gli studenti hanno subito mostrato un grande interesse per il corso “The United States in the World, 1898-2012”, promosso su iniziativa dell’Ufficio per gli Affari Pubblici dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e dell’Associazione Italiana per gli Studi Nord-Americani (AISNA), con la partecipazione del Centro Studi Americani (CSA) di Roma, il principale istituto del settore in Italia. Il contratto di insegnamento per questo nuovo corso e’ finanziato da un fondo stanziato dal Governo Americano per promuovere in Italia lo studio della Storia degli Stati Uniti d’America. Una commissione, costituita da docenti di varie università italiane e degli enti promotori, ha selezionato alcuni atenei, tra cui quello trentino, per sperimentare l’apertura di corsi che approfondiscano temi relativi alla cultura, alla società e alla politica americana.