Jessica Grounds nel Nord Italia per discutere di “Donne e Politica”

Jessica Grounds and Chiara Appendino, Mayor of Turin

Trieste

imagine di due donne
Jessica Grounds e Debora Serracchiani, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia

Lunedì 26 settembre, l’esperta di comunicazione politica Jessica Grounds, fondatrice di diverse organizzazioni dedicate ad avvicinare le donne alla politica, ha partecipato al programma all’American Corner di Trieste e al CEI (Central European Initiative). A Trieste Grounds ha parlato delle Elezioni Presidenziali Americane e della leadership femminile a più di 60 studenti delle scuole superiori. Si è concentrata sull’importanza del ruolo delle donne che fanno politica, riflettendo sulle barriere culturali, sociali e strutturali che possono affrontare nella loro professione. Ha anche partecipato come membro del panel del programma “Women and Politics: the Role of Women in the Third Millennium” (Donne e politica: il ruolo delle donne nel terzo millennio), sponsorizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Trieste, presso la sede CEI che ha visto la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e l’Assessore al Lavoro Loredana Panariti tra le relatrici. Discutendo delle barriere che esistono oggi e che ostacolano l’accesso delle donne a posizioni di potere, il panel ha evidenziato strategie e strumenti necessari per apportare cambiamenti immediati.

Milano

La conferenza di Jessica Grounds al municipio di Milano (Palazzo Marino)
La conferenza di Jessica Grounds al municipio di Milano (Palazzo Marino)

Martedì 27 Settembre, Grounds ha parlato a Palazzo Marino ancora sul tema “Donne, Politica e Istituzioni”. Un evento che ha attirato più di 100 ospiti, tra i quali sono intervenute la Presidente della Comissione Pari Opportunità Diana De Marchi, la Delegata del Sindaco alla Parità di Genere Daria Colombo e la giornalista del Sole 24 Ore Monica D’Ascenzo.  Grounds ha descritto le difficoltà che le donne devono ancora oggi affrontare nel loro cammino verso una piena leadership condivisa. Ha inoltre esortato la platea a cercare di creare alleanze con i colleghi uomini in posizioni di potere e ha sottolineato l’importanza di definire programmi scolastici e training specifici sull’emancipazione, impartiti alle giovani studentesse fin dai primi anni scolastici.

Torino

immagine di due donne
Jessica Grounds and Chiara Appendino, Sindaco di Torino

Mercoledì 28 Settembre, di fronte ad un pubblico di oltre 100 persone, ad un evento ospitato dalla Sindaca di Torino Chiara Appendino a Palazzo Civico, Grounds ha iniziato il proprio discorso dicendo: “Abbiamo bisogno di più donne in posizioni di leadership, in modo che possano prendere decisioni omnicomprensive.” La Sindaca Appendino ha sottolineato come le donne si inseriscano tuttora nel mercato del lavoro con uno stipendio inferiore. La Sindaca ha inoltre evidenziato l’importanza attuale delle ‘quote rosa’, e di come siano necessarie per bilanciare la situazione corrente che tuttora favorisce gli uomini. Grounds ha sottolineato come le donne siano tuttora la più grande risorsa di talento ‘non sfruttata’. Commentando sulla campagna presidenziale attualmente in corso negli Stati Uniti, l’esperta ha sottolineato, come il più grande gruppo di votanti sia rappresentato per la prima volta dalle donne non sposate.