Intervento del Ministro Consigliere per gli Affari Pubblici Gloria Berbena alla Caritas in occasione del lancio della piattaforma digitale chiamata MigrAdvisor
5 febbraio 2017
(As prepared for delivery)
Buonasera a tutti
Desidero ringraziare il dottor Oliviero Forti, Caritas Italiana, la dottoressa Roberta Felli di InTime. E’ per me un vero piacere partecipare alla presentazione del progetto MigrAdvisor, un’applicazione per smartphone rivolta ai migranti che arrivano in Italia, che consente ai nuovi arrivati di avere accesso ai servizi pubblici e ai centri di ascolto della Caritas.
Si tratta di uno strumento digitale che sostiene i fini umanitari della Caritas e opera a favore di una gestione propositiva del fenomeno migratorio; in secondo luogo offre una risposta tecnologica a un’esigenza umanitaria, inserendosi nel processo di modernizzazione digitale delle società occidentali di cui gli USA sono protagonisti, convinti che il mondo possa essere migliorato anche attraverso l’innovazione.
Infine costituisce un ponte informatico tra migranti e Paese ospitante e crea le condizioni per immettere i nuovi arrivati nei canali dell’accoglienza, contrastando il pericolo di emarginazione sociale e il rischio di radicalismo e terrorismo.
In definitiva contribuisce a gettare le basi di una positiva coabitazione e integrazione dei migranti sul territorio.
L’Europa e soprattutto l’Italia é divenuta un punto di approdo di un numero crescente di migranti. La gestione dei flussi migratori é dunque una delle sfide principali che abbiamo davanti. La capacità di gestire il fenomeno, anche sotto il profilo tecnologico, è determinante per la tutela dei diritti umani e lo sviluppo delle democrazie occidentali.
Gli Stati Uniti hanno grande consapevolezza dell’importanza dell’integrazione, perché hanno una lunga storia di immigrazione e una grande apertura verso la diversità, che ha contribuito allo sviluppo sociale, economico e culturale del paese.
Con questo spirito la nostra Ambasciata negli ultimi due anni ha collaborato con numerose associazioni per promuovere programmi sulle politiche di integrazione degli immigrati, in particolare a sostegno di iniziative utili a diffondere la conoscenza delle lingua e della cultura come strumenti di integrazione socioeconomica.
Con lo stesso spirito sosteniamo MigrAdvisor, nella convinzione che costituisca uno strumento utile per l’inserimento sociale dei molti migranti che giungono in Italia.
Grazie ancora alla Caritas e a InTime per aver realizzato il progetto.
