L’Ambasciatore Eisenberg a Radio Rai1

2 maggio 2020

(L’Ambasciatore Eisenberg a Radio Rai1: File audio)

Gli Stati Uniti e l’Italia sono stati molto duramente colpiti dal coronavirus Covid-19.  Sono profondamente rattristato dalla perdita di vite umane e porgo le mie piu’ sentite condoglianze a quanti sono stati colpiti.

Il 30 marzo, il presidente Donald Trump ha annunciato un consistente pacchetto di aiuti per la bellissima Italia del valore di circa 100 milioni di dollari.  Tale assistenza ha due obiettivi: aiutare l’Italia a combattere la pandemia e contribuire a dare impulso al commercio globale.

In quanto parte del pacchetto di aiuti del Presidente Trump, USAID – l’agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale -, stanziera’ 30 milioni di dollari per sostenere, integrare ed ampliare il lavoro della società civile e delle organizzazioni non governative.

Sono lieto di annunciare che USAID ha concluso un accordo, attraverso la Croce Rossa Italiana, per implementare una parte di questa assistenza.

Inoltre, USAID donera’ 10 milioni di dollari per la fornitura di servizi e prodotti al sistema sanitario italiano.  Altri 10 milioni di dollari saranno messi a disposizione di imprese italiane per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di terapie, vaccini e forniture mediche per combattere il COVID-19.

La somma complessiva di 50 milioni di dollari rappresenta solo una parte del pacchetto di aiuti, cui si aggiungera’ il prezioso lavoro dei militari americani, per coadiuvare l’assistenza in Italia in termini di forniture mediche, logistica e telemedicina.  Le agenzie sanitarie statunitensi aumenteranno la loro già significativa collaborazione con i loro partner italiani.  Tale azione, insieme agli aiuti che gli Stati Uniti daranno a decine di paesi al mondo, contribuira’ a contenere la diffusione di questa terribile malattia.

Gli Stati Uniti sono leader mondiale nella sanità pubblica da molto tempo, avendo stanziato più di 140 miliardi di dollari per iniziative sanitarie globali negli ultimi due decenni.  La risposta dell’America a questa crisi non fa eccezione.

Siamo una società orgogliosa, libera e democratica.  L’impegno del governo americano è rafforzato dalla generosità delle nostre imprese private.  Con l’aiuto della Camera di Commercio americana, 50 aziende statunitensi hanno donato quasi 35 milioni di euro per contribuire a combattere la pandemia.

Il rapporto tra l’Italia e gli Stati Uniti è speciale e fondato su storia, valori e cultura comuni. Tutto questo non cambiera’ mai.  Non potremmo essere più vicini nei nostri sentimenti, soprattutto in un momento di crisi.  Insieme lavoreremo per assicurarci che questo nemico verra’ sconfitto.