23 giugno 2020
(As prepared for delivery)
Dott. Branca e Dott. Ippolito, desidero esprimerVi il mio più sentito ringraziamento per il caloroso benvenuto ricevuto qui all’Ospedale Spallanzani.
È un vero piacere per me essere insieme a Voi oggi per rendere un sincero omaggio alla Vostra incredibile squadra che tanto si è adoperata per affrontare la crisi provocata dal COVID-19.
Ringrazio inoltre il Ministro Speranza ed il Presidente Zingaretti per la profonda dedizione ed il continuo impegno dimostrati per poter gestire una serie straordinaria di sfide.
Ma soprattutto, ringrazio in modo particolare gli operatori sanitari dello Spallanzani per come avete affrontato ogni singolo giorno la durissima prova imposta dal COVID-19 a partire dalla fine di gennaio sino ad oggi.
Il 4 luglio, gli Stati Uniti celebreranno il Giorno dell’Indipendenza.
Di solito, organizziamo una grande festa a Villa Taverna con circa 3.000 ospiti.
Poiché quest’anno non è stato ovviamente possibile celebrare la Festa dell’Indipendenza nelle modalità usuali, abbiamo deciso invece di recarci presso la struttura dove Voi operatori sanitari svolgete il Vostro prezioso operato anteponendo la salute dei pazienti alla Vostra, per organizzare un pranzo in Vostro onore — un piccolo ringraziamento per dimostrarVi la nostra profonda gratitudine.
Vorrei poi esprimere le mie sincere congratulazioni per come avete gestito la rapidissima diffusione della crisi sanitaria scatenata dal COVID-19 in Italia, riuscendo comunque a controllarne l’ulteriore diffusione. Vi auguriamo lo stesso successo nell’affrontare le prossime fasi che tale sfida ci presenterà.
L’Ospedale Spallanzani è un partner statunitense da lungo tempo, e siamo ansiosi di intraprendere nuove opportunità di collaborazione per fronteggiare la presente e le future sfide sanitarie.
So che lo Spallanzani è strettamente coinvolto e molto attivo nella ricerca quanto mai prioritaria in questo momento finalizzata allo sviluppo di trattamenti terapeutici per il vaccino del COVID-19.
Continueremo a lavorare a stretto contatto con i nostri partner, anche nel settore privato, il National Institutes for Health, il CDC (Center for Disease Control and Prevention) ed il Department of Health and Human Services, con l’obiettivo di garantire che i vaccini siano disponibili al pubblico in modo rapido, sicuro ed efficiente il prima possibile.
Vi ringrazio ancora dunque per la Vostra accoglienza e soprattutto per averci dato l’opportunità di esprimere il nostro ringraziamento e la nostra ammirazione per il Vostro lavoro.
Grazie per tutto ciò che fate.
A bocca al lupo, e buon lavoro!