L’Ambasciatore Lewis M. Eisenberg incontra le aziende italiane beneficiarie del Programma INVEST di USAID per la lotta al COVID-19

12 novembre 2020

Buongiorno, vorrei dare il benvenuto a tutti voi e dirvi quanto mi fa piacere partecipare a questa riunione, anche se solo virtualmente. Spero di potervi incontrare di persona quanto prima.

Oggi vogliamo celebrare la partnership di lungo corso tra gli Stati Uniti e l’Italia lanciando un programma volto a integrare ulteriormente i nostri settori privati attraverso contributi del governo degli Stati Uniti ad aziende italiane, americane e internazionali. Tutti i nostri ospiti rappresentano aziende impegnate a combattere la pandemia di COVID-19 in Italia.

Italia e Stati Uniti hanno una storia lunga e condivisa, ed economie e società profondamente intrecciate. Fin dalla Seconda Guerra Mondiale siamo stretti alleati che condividono gli stessi valori di democrazia e di libera impresa.

Non appena la pandemia COVID-19 ha fatto la sua comparsa in Italia, gli Stati Uniti si sono adoperati rapidamente per sostenere il nostro amico e partner con un’ampia gamma di risorse.

Ad oggi, gli Stati Uniti hanno fornito all’Italia – attraverso Forze Armate e Agenzia USA per lo Sviluppo Internazionale (USAID) – aiuti per un valore di 60 milioni di dollari per contribuire a combattere la pandemia.

Nelle prime fasi dell’emergenza, le Forze Armate americane hanno fornito attrezzature mediche agli ospedali, aiutando i militari italiani a trasportarle in tutto il Paese.

Le Forze Armate americane continuano a fornire alla sanità italiana dispositivi di protezione individuale per milioni di dollari. Attraverso USAID, gli Stati Uniti forniscono agli ospedali italiani attrezzature mediche in dotazione permanente, come respiratori, per un valore di 10 milioni di dollari

Gli Stati Uniti hanno inoltre donato trenta milioni di dollari ad organizzazioni non governative operanti in Italia, tra cui la Croce Rossa Italiana, il Rotary Club, il Medical Center dell’Università di Pittsburgh, AVSI, CUAMM, ed altri.

E è ovviamente la ragione che ci porta qui oggi: attraverso il programma INVEST di USAID, gli Stati Uniti erogano un totale di 10 milioni di dollari in sovvenzioni alle aziende italiane, americane e internazionali qui presenti.

Tali contributi consentiranno a ciascuno dei beneficiari di usare al meglio le proprie competenze nella lotta contro il COVID-19.

Alcuni di voi useranno le sovvenzioni come capitale di avviamento per attrarre ulteriore capitale privato, che verrà investito in aziende italiane che producono attrezzature mediche, terapie, vaccini e forniture sanitarie.

Altri utilizzeranno i fondi per fornire assistenza tecnica alle aziende italiane che ampliano o convertono le loro operazioni per produrre dispositivi di protezione individuale e altre forniture di cui l’Italia ha bisogno per combattere la pandemia.

La scorsa primavera, l’Italia è stata l’epicentro del primo focolaio di COVID in Europa. Con sofferenza e sacrificio, il popolo italiano ha dimostrato una spiccata disciplina e forza d’animo per contenere l’epidemia.

Adesso che l’Italia e il resto dell’Europa si trovano davanti a una seconda ondata del virus, sono convinto che il popolo italiano saprà affrontare la pandemia con la stessa resilienza e forza della prima ondata.

Siamo al fianco dei nostri amici italiani, e lieti di fornire sostegno in questa lotta.

Ascolterò con interesse da ciascuno di voi il racconto del lavoro che farete per aiutare l’Italia a proteggere i suoi cittadini e contribuire agli sforzi internazionali per affrontare questa sfida globale.