Auditorium Fondazione Cassamarca,
Treviso, March 24, 2023
(As prepared for delivery)
Buon pomeriggio. Vorrei ringraziare il Sindaco Conte ed il governatore Zaia per averci ospitato. Ringrazio inoltre il Presidente dell’ANCI, Sindaco Decaro, ed il Coordinatore Giovani, Sindaco Baroncini, per avermi invitato a condividere alcune riflessioni dal punto di vista degli Stati Uniti.
Il mio incarico qui a Roma mi porta ad incontrare molti funzionari a livello nazionale, e sono felice di essere qui oggi a conoscere alcuni dei più importanti sindaci e funzionari comunali. In un mondo interconnesso, le autorità comunali, provinciali, e regionali sono attori chiave nell’affrontare le sfide globali più urgenti, tra cui il cambiamento climatico e la sicurezza economica.
Il governo degli Stati Uniti si rende conto dell’importanza dei governi locali, motivo per cui abbiamo nominato un Rappresentante Speciale per la Diplomazia di Città e Stati, Nina Hachigian, ex vicesindaco di Los Angeles. Non mi sorprende che la sostenibilità abbia un posto di rilievo nella Vostra agenda, essendo un elemento fondamentale per l’economia e la competitività delle nostre comunità.
Ciò di cui abbiamo bisogno sono soluzioni rispettose del clima che portino o mantengano posti di lavoro, assistano le imprese nella transizione verso un’economia digitale e verde, garantendo una crescita sostenibile.
Gli Stati Uniti e l’Europa stanno lavorando insieme per raggiungere tali obiettivi.
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, era presente a Washington all’inizio di questo mese per discutere con il presidente Biden le modalità di cooperazione nella costruzione di un’economia fondata sull’energia pulita per il futuro.
Ad agosto, gli Stati Uniti hanno approvato l’Inflation Reduction Act (IRA), il più grande investimento nei settori del clima e dell’energia pulita nella storia degli Stati Uniti. Riteniamo che vi siano opportunità per le imprese europee nell’ambito di questa legge, nonché vantaggi per la sicurezza energetica dell’Unione Europea.
Solo la cooperazione può ridurre i costi ed assicurare che nessuna comunità venga lasciata indietro.
Un’economia è sostenibile solo se è costruita su catene di fornitura sicure, ad esempio per quanto concerne minerali critici e batterie. Le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare per ottenere attrezzature mediche dalla Cina durante la pandemia e l’aumento dei prezzi del gas in seguito all’invasione russa dell’Ucraina hanno insegnato a tutti noi lezioni preziose.
Dobbiamo ridurre le dipendenze strategiche da paesi che non condividono i nostri stessi valori ed il rispetto per lo stato di diritto. Non possiamo sostituire la dipendenza energetica dalla Russia con una dipendenza tecnologica dalla Repubblica Popolare Cinese.
In qualità di dirigenti comunali, Voi avete un ruolo importante nella salvaguardia delle tecnologie emergenti e nella scelta di collaborare con fornitori fidati. La tecnologia non sicura può essere più economica a breve termine, ma comporta implicazioni a lungo termine che costeranno di più e lasceranno i Vostri cittadini senza protezione.
Qui in Italia, l’ambasciata e i consolati generali degli Stati Uniti hanno ridotto il consumo di energia, installato stazioni di ricarica elettrica, e ridisegnato il parco auto per ridurre lo scorrimento d’acqua. Stiamo costruendo un nuovo consolato a Milano che avrà certificazione LEED aurea.
I miei colleghi presso le sedi dell’Ambasciata di Roma e dei Consolati di Milano, Napoli e Firenze sarebbero lieti di discutere con Voi in merito alle opportunità di collaborazione per attuare iniziative di sostenibilità. E proprio qui oggi c’è il nostro Console Generale di Milano, Robert Needham.
Grazie ancora per avermi dato la possibilità di parlare con Voi oggi. Sarà un piacere per me visitare le vostre comunità nel prossimo futuro. Buon lavoro!