23-24 ottobre 2016
Il 23 e 24 Ottobre, Adam Leff, Console per gli Affari Economici, ha visitato a Trento l’International Space Forum 2016, un incontro internazionale ai massimi livelli. Hanno partecipato al Forum i Ministeri della Ricerca Scientifica, le Università, le agenzie spaziali e le organizzazioni internazionali di 36 diversi paesi (inclusi gli Stati Uniti). La delegazione americana era rappresentata dalla Dottoressa Ellen Stofan, Scienziato NASA, da Tim Tawney, rappresentante della NASA in Europa, da Rebecca Keiser, Capo dell’Ufficio di Scienze Internazionali e Ingegneristiche presso la Fondazione Nazionale della Scienza, e da Caron De Mars, Console per la Ricerca Scientifica presso l’Ambasciata di Roma.
Il Presidente dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana), Roberto Battiston e il Ministro Italiano dell’Educazione, Stefania Giannini, hanno partecipato per l’Italia. Il Ministro Giannini ha parlato della tradizione italiana della ricerca nello spazio e di alcuni argomenti correlati come il cambiamento climatico, la protezione del paesaggio e la gestioni dei dati. Il Rettore dell’Università di Trento, Paolo Collini, ha spiegato il ruolo della sua università e dei centri di ricerca che hanno collaborato allo sviluppo del progetto del satellite ESA Pathfinder che sarà lanciato nello spazio nel 2017. Il 24 Ottobre, la delegazione Americana ha proseguito la visita presso la Fondazione Bruno Kessler, uno dei più importanti centri di ricerca italiani, per l’ ICT, le materie scientifiche e i microsistemi.
