“L’Oro dei Cinquanta”, Festeggiamo insieme Nino Benvenuti

Roma, 26 aprile 2017

Che notte quella notte al Madison.

L’ultima, leggendaria,  che chiuse per sempre le porte del vecchio tempio mondiale della Boxe; per poi riaprirle, nella nuova sede, sempre grazie al nostro sportivo. La notte nella quale Nino Benvenuti fu incoronato campione del mondo sconfiggendo il temutissimo Emile Griffit. Contro ogni pronostico.  Il 17 aprile 1967 non solo il popolo del piccolo stivale esultò. Ma vecchio e nuovo Continente insieme. Perfino il cuore dell’America batté a due velocità, tricolore e a stelle e strisce. Ecco perché a distanza di ben 50 anni quella pagina indimenticabile di storia verrà ricordata, in Italia, nella più prestigiosa location sportiva istituzionale , quella del CONI.

Nella palazzina della Presidenza, in Largo De Bosis, mercoledì 26 aprile alle 18.30, il Paese rivivrà quelle emozioni mai sopite, riapplaudirà il suo campione più conosciuto e amato in ogni angolo del globo, circondandolo di amici, artisti, federazioni, altri campioni, giornalisti, fotografi e tv. E l’antico quadrato si trasformerà nel rettangolo dell’elegante Salone d’Onore.

Una cerimonia ufficiale che festeggerà anche il compleanno di Benvenuti, con video-messaggi di auguri perfino dagli States; tra questi quelli di George Randazzo,  presidente della National Italian American Sports Hall of Fame, di Maurizio Sulaiman della WBC, del campione del mondo di biliardo Stefano Pelinga.

Se all’evento,  organizzato da Anita Madaluni (sua storica add. stampa), oltre al Patrocinio del CONI è voluta esserci anche l’Ambasciata Americana...beh…significa che qualcosa di veramente magico e mai più ripetuto quella notte accadde. E perfino l’ormai scomparso Griffith, the Champ, l’avversario/amico Emilio mai dimenticato da Nino, sarà presente in un modo speciale.

Roma e New York si stringeranno la mano ancora una volta. Anzi: si abbracceranno, con lealtà e immutato rispetto, proprio così come fecero Nino ed Emile tra quelle corde del Madison, cinquant’anni fa. Tenendo tutti in pugno.

Il Foro Italico
Il Foro Italico