Trapani, 26 settembre 2018
Si è trattato di un atteso ritorno per Marc Murphy, che era già stato accolto in Sicilia con grande entusiasmo esattamente un anno fa. Cresciuto tra Italia e Francia, lo chef newyorkese, che negli Stati Uniti è anche un noto personaggio televisivo del canale Food Network, ha iniziato il suo breve tour nell’isola con una visita all’istituto Alberghiero “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice (TP) per incontrare un gruppo di circa 130 studenti, raccontare loro l’esperienza e il percorso professionale che lo hanno portato ad affermarsi come chef e imprenditore nel settore della ristorazione, e infine coinvolgerli nella preparazione di alcuni dei suoi piatti.
In un servizio mandato in onda nel TG regionale) dell’emittente siciliana TGS, il Console per gli Affari Pubblici Shawn Baxter ha dichiarato: “Uno dei principali obiettivi del Consolato Generale degli Stati Uniti di Napoli è quello di creare sempre più opportunità di dialogo e di crescita tra i cittadini americani e il popolo siciliano e di tutto il Sud Italia.”
Durante la sua visita in Sicilia, Marc ha anche rappresentato gli Stati Uniti all’edizione 2018 del Cous Cous Fest, il Festival Internazionale dell’Integrazione Culturale tenutosi a San Vito Lo Capo dal 27 al 30 settembre. Al campionato mondiale di Cous Cous, a cui hanno partecipato anche Angola, Costa D’Avorio, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal, Spagna e Tunisia, il piatto di Marc Murphy ha conquistato il premio speciale della giuria “Salute e Benessere”. Sempre nell’ambito del Cous Cous Fest, lo chef statunitense ha partecipato anche a uno dei talk show nella piazza principale di San Vito Lo Capo, in cui ha affrontato alcuni dei temi più cari agli Stati Uniti, come il valore della diversità e l’importanza del cibo come strumento di incontro e conoscenza tra popoli e culture diverse. I media locali e nazionali hanno dato ampio risalto alla manifestazione sottolineando anche il premio ricevuto dagli Stati Uniti.