29-30 aprile 2017
L’edizione 2017 dell’International Space Apps Challenge della NASA si è svolta il 29 e 30 aprile in 187 località in 69 paesi del mondo per un totale di circa 25,000 partecipanti. Space Apps è un hackaton globale di 48 ore che la NASA organizza dal 2012 per riunire cittadini che, indipendentemente dal background o dal livello di abilità, scelgono di affrontare una sfida (una “challenge” appunto) utilizzando robotica, data visualization, hardware, design e molte altre tecnologie.
La prima edizione di Space Apps nel nord Italia, a Vicenza, è stata un grande successo. Hanno partecipato studenti delle superiori di Vicenza e provincia insieme ad un gruppo di ragazzi americani della high school dell’esercito Americano di stanza alla Caserma Ederle, che hanno collaborato con i loro colleghi italiani per affrontare le sfide di quest’anno. Alcuni degli student italiani hanno detto cche questa è stat per loro la prima opportunità di conoscere alcuni degli studenti Americani che vivono a Vicenza e frequentano la scuola della base.
Space Apps Vicenza ha riscosso molto successo anche sui media regionali e locali, dove è stata seguita con copertura giornaliera. L’importanza dell’evento è comprovata anche dai membri della giuria locale, che comprendeva il Public Affairs Officer del Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano, il consigliere delegato alle politiche giovanili del Comune di Vicenza, il direttore generale di Confartigianato Vicenza, professori universitari e rappresentanti di imprese tecnologiche locali.