La celebrazione ufficiale per il 243mo anniversario dell’Indipendenza americana si è tenuta a Villa Niscemi
Palermo, 4 luglio 21019
“Desidero ringraziare, a nome del governo americano, tutto il popolo siciliano per le continue manifestazioni di amicizia. La Sicilia e gli Stati Uniti d’America sono uniti da una lunga storia comune, basata sull’immigrazione, sui valori condivisi di libertà, democrazia, diritti umani, e sulla nostra sicurezza reciproca. Più di 25 milioni di americani hanno le loro radici in Italia, e molti di loro proprio qui in Sicilia”, ha detto la Console Generale Mary Ellen Countryman nel suo discorso durante la cerimonia ufficiale.
Come lo scorso anno, la Console ha accolto a Villa Niscemi, sede di rappresentanza del Comune, circa 80 ospiti, che hanno preso parte ai festeggiamenti sulle note della Marching Band del Brass, la prestigiosa scuola Jazz di Palermo. Le decorazioni a stelle e strisce insieme ai mori siciliani che ornavano la tavola del catering hanno fatto da cornice all’evento.
Tra gli ospiti, il Prefetto di Palermo Antonella De Miro, il Vice Sindaco Comune di Palermo Fabio Giambrone, il Vice Presidente della Regione Siciliana e Assessore all’Economia Gaetano Armao e il Vice Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Giancarlo Cancelleri.
La Console Generale ha colto l’occasione per salutare gli amici siciliani: “Nonostante il mio mandato di Console Generale volga quasi al temine, quello che prevale in me non è un sentimento di nostalgia per un’esperienza che si conclude, ma piuttosto di soddisfazione e di orgoglio nell’aver visto un ulteriore rafforzamento in questi tre anni, della storica amicizia tra Siciliani e Americani”.