13 marzo 2019
L’importanza del prodotto, il valore del marketing, l’individuazione del mercato di riferimento: questi gli aspetti fondamentali per realizzare una impresa di successo.
Raccontando best practices, case studies e lessons learned, e dando consigli e suggerimenti pratici, Elissa Bloom – direttrice esecutiva del Philadelphia Fashion Incubator di Macy’s Center City – ha visitato a Palermo organizzazioni no profit, imprese e associazioni del settore moda.
Prima ha incontrato un gruppo di donne di diverse nazionalità, attualmente impegnate nel progetto “Filo da torcere”, che insieme agli operatori della ONG Casa Santa Chiara si dedicano alla realizzazione di prodotti tessili artigianali.
Secondo appuntamento alla Sartoria Sociale – Cooperativa Sociale Al Revés, un laboratorio tessile e creativo dove sarti e assistenti sociali lavorano con l’obiettivo comune di offrire una seconda possibilità a persone provenienti da contesti svantaggiati: un progetto che ruota attorno al recycling e all’upcycling tessile, secondo i principi etici dell’economia circolare.
Non è mancato poi un confronto sull’imprenditorialità nel settore moda: con una profonda conoscenza della parte creativa e commerciale delle aziende, Elissa Bloom ha tenuto il seminario “Strategie di marketing e start up di impresa nel settore creativo e della moda”, rivolgendosi a un pubblico di artigiani, piccole imprese e associazioni di categoria.