3-4 aprile 2019
Durante un viaggio di due giorni in Puglia e Basilicata, l’Ambasciatore Eisenberg ha avuto l’opportunità di visitare prima la fabbrica Leonardo a Grottaglie, dove vengono realizzate alcune sezioni della fusoliera del Boeing 787 Dreamliner, e successivamente la città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
A Grottaglie, dopo un tour dello stabilimento – accompagnato da Antonio De Palmas, Presidente di Boeing Italia, e Giovanni De Gennaro, Presidente di Leonardo, – l’Ambasciatore ha assistito, nell’aeroporto collegato, alla fase di carico dei componenti prodotti a Grottaglie sull’aereo cargo 747 DreamLifter. “È un onore visitare questo stabilimento, luogo di eccellenza tecnologica dove si realizza la più importante partnership industriale americana del Sud Italia”, ha detto l’Ambasciatore Eisenberg durante la visita. “Qui si respira l’energia dell’innovazione!”
Nel corso del viaggio, l’Ambasciatore ha poi avuto l’occasione di visitare per la prima volta Matera. Dopo una visita a Casa Noha, il museo storico dei Sassi gestito dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), a fare da guide tra le antiche abitazioni rupestri e i panorami mozzafiato del centro storico, sono state Marney Kline, Fulbright English Teaching Assistant a Matera, e la Prof.ssa Brunella Buonsanti del Liceo Stigliani.
Nella città dei Sassi, l’Ambasciatore Eisenberg ha anche incontrato il Sindaco Raffaello De Ruggieri, il Prefetto Demetrio Martino, e rilasciato un’intervista al Corriere del Mezzogiorno.