Il direttore del Laboratorio Digitale di Ricerche Forensi Maksyimilian Czuperski è stato impegnato in diversi incontri e appuntamenti a Milano, Napoli, Firenze e Roma.
5-9 febbraio 2017
Ha parlato dei problemi di sicurezza nel Mediterraneo, con particolare attenzione all’uso della disinformazione da parte della Russia e a come contrastare la diffusione di notizie false sui social media. Czuperski ha tenuto una presentazione all’Università Suor Orsola Benincasa dal titolo “The End of Secrets, the Power of Open Source”, a cui hanno partecipato circa 15 studenti della Scuola di Giornalismo. Lo stesso giorno, la sezione di Napoli dell’associazione alumni Amerigo ha collaborato all’organizzazione di un dibattito con Czuperski sulle sfide della sicurezza nell’area del Mediterraneo: I quotidiani locali il Mattino e il Corriere del Mezzogiorno hanno dato entrambi notizia dell’evento. Il quotidiano online Fanpage ha invece realizzato una video intervista allo speaker.
Dopo Napoli, Czuperski ha proseguito il suo tour a Firenze e a Roma, dove ha partecipato a una tavola rotonda con un gruppo di analisti politici con i quali ha condiviso il progetto di ricerca dell’Atlantic Council sulla campagna di disinformazione russa in Ucraina e in Siria. Nel corso dell’incontro, organizzato dal Centro Studi Americani, Czuperski ha anche sottolineato come grazie ai social media i cittadini possono ora verificare le notizie. Czuperski è stato inoltre intervistato dal quotidiano La Repubblica.