La Repubblica di San Marino è una democrazia multipartitica. Due volte l’anno, il Consiglio grande e generale (il Parlamento unicamerale eletto dal popolo) sceglie al proprio interno due capitani reggenti (che svolgono congiuntamente le funzioni di capo dello Stato). I capitani reggenti presiedono le riunioni del Consiglio e del Congresso di Stato (l’esecutivo), che è ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 20 Marzo, 2023 | Categorie: Rapporti ufficiali | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica è il capo dello Stato e nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 12 Aprile, 2022 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica è il capo dello Stato e nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 30 Marzo, 2021 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
La Repubblica di San Marino è una democrazia multipartitica. Due volte l’anno, il Consiglio grande e generale (il Parlamento unicamerale eletto dal popolo) sceglie al proprio interno due capitani reggenti (che svolgono congiuntamente le funzioni di capo dello Stato). I capitani reggenti presiedono le riunioni del Consiglio e del Congresso di Stato (l’esecutivo), che è ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 11 Marzo, 2020 | Categorie: Rapporti ufficiali | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica è il capo dello Stato e nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 11 Marzo, 2020 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del Consiglio. Il presidente della Repubblica, che è il capo dello Stato, nomina il presidente del Consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 10 Aprile, 2019 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica, che è il capo dello Stato, nomina il Presidente del Consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 22 Aprile, 2018 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti, rapporti ufficiali
La Repubblica di San Marino è una democrazia multipartitica. Il Consiglio grande e generale (il Parlamento unicamerale eletto dal popolo) sceglie al proprio interno due capitani reggenti (che svolgono congiuntamente le funzioni di capo dello Stato). I capitani reggenti presiedono le riunioni del Consiglio e del Congresso di Stato (l’esecutivo), che è composto da non ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 22 Marzo, 2017 | Categorie: Rapporti ufficiali | Tag: diritti umani, rapporti, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica, che è il capo dello Stato, nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 22 Marzo, 2017 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, Italia, rapporti, rapporti ufficiali
Il Presidente Trump onora gli Afro-Americani (
in lingua inglese )
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 2 Febbraio, 2017 | Categorie: Exclude, Uncategorized | Tag: diritti umani
Nel corso dell’anno, un'ondata di migranti e rifugiati ha messo il Governo nell'impossibilità di pronunciarsi tempestivamente sulle richieste di asilo. I migranti e i profughi vivono per periodi prolungato in strutture spesso inadeguate o di qualità scadente e sono esposti al rischio di lavoro forzato e altri abusi; tale rischio è particolarmente elevato per i ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 13 Aprile, 2016 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, Italia, rapporti, rapporti ufficiali
La Repubblica di San Marino è una democrazia multipartitica. Il Consiglio grande e generale (il Parlamento unicamerale eletto dal popolo) sceglie al proprio interno due capitani reggenti (che svolgono congiuntamente le funzioni di capo dello Stato). I capitani reggenti presiedono le riunioni del Consiglio e del Congresso di Stato (l’esecutivo), che è composto da non ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 13 Aprile, 2016 | Categorie: Rapporti ufficiali | Tag: diritti umani, Italia, rapporti, rapporti ufficiali