La Repubblica di San Marino è una democrazia multipartitica. Due volte l’anno, il Consiglio grande e generale (il Parlamento unicamerale eletto dal popolo) sceglie al proprio interno due capitani reggenti (che svolgono congiuntamente le funzioni di capo dello Stato). I capitani reggenti presiedono le riunioni del Consiglio e del Congresso di Stato (l’esecutivo), che è ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 20 Marzo, 2023 | Categorie: Rapporti ufficiali | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica è il capo dello Stato e nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 20 Marzo, 2023 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti, rapporti ufficiali
Il Governo italiano non soddisfa pienamente i criteri minimi per lo sradicamento della tratta di esseri umani, ma sta compiendo sforzi importanti in tal senso. Nel complesso, ha dimostrato un maggior impegno rispetto al periodo oggetto del precedente rapporto, considerando l’impatto della pandemia di covid-19 sulle risorse per contrastare la tratta: l’Italia è rimasta pertanto ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 19 Luglio, 2022 | Categorie: Exclude, Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: rapporti ufficiali, tratta di esseri umani
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica è il capo dello Stato e nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 12 Aprile, 2022 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
Il Governo italiano non soddisfa pienamente i criteri minimi per lo sradicamento della tratta di esseri umani, ma sta compiendo sforzi importanti in tal senso. Nel complesso, ha dimostrato un maggior impegno rispetto al periodo oggetto del precedente rapporto, considerando l’impatto della pandemia di covid-19 sulle risorse per contrastare la tratta: l’Italia è rimasta pertanto ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 1 Luglio, 2021 | Categorie: Exclude, Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: rapporti ufficiali, tratta di esseri umani
La libertà di religione e il diritto delle comunità religiose di creare le proprie istituzioni sono tutelati dalla Costituzione. La Costituzione riconosce che lo Stato e la Chiesa cattolica sono reciprocamente indipendenti e i loro rapporti sono regolati da un concordato che garantisce alla Chiesa una serie di privilegi e benefici, oltre a misure di ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 9 Giugno, 2021 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: libertà religiosa, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica è il capo dello Stato e nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 30 Marzo, 2021 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
Le autorità italiane non soddisfano appieno i criteri minimi per lo sradicamento della tratta di esseri umani, ma stanno facendo importanti sforzi in tal senso. Il Governo nel complesso ha dimostrato un maggior impegno rispetto al periodo oggetto del precedente rapporto: l’Italia è rimasta pertanto in classe 2. Fra gli sforzi messi in campo, ci ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 21 Dicembre, 2020 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: rapporti ufficiali, tratta di esseri umani
La libertà di religione e il diritto delle comunità religiose di creare le proprie istituzioni sono tutelati dalla Costituzione. La Costituzione riconosce che lo Stato e la Chiesa cattolica sono reciprocamente indipendenti e i loro rapporti sono regolati da un concordato che garantisce alla Chiesa una serie di privilegi e benefici, oltre a misure di ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 21 Luglio, 2020 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: libertà religiosa, rapporti ufficiali
La Repubblica di San Marino è una democrazia multipartitica. Due volte l’anno, il Consiglio grande e generale (il Parlamento unicamerale eletto dal popolo) sceglie al proprio interno due capitani reggenti (che svolgono congiuntamente le funzioni di capo dello Stato). I capitani reggenti presiedono le riunioni del Consiglio e del Congresso di Stato (l’esecutivo), che è ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 11 Marzo, 2020 | Categorie: Rapporti ufficiali | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica è il capo dello Stato e nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 11 Marzo, 2020 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti ufficiali
La libertà di religione e il diritto delle comunità religiose di creare le proprie istituzioni sono tutelati dalla Costituzione. La Costituzione specifica che lo Stato e la Chiesa cattolica sono reciprocamente indipendenti e i loro rapporti sono regolati da una serie di trattati, fra i quali un concordato che garantisce alla Chiesa una serie di privilegi ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 21 Giugno, 2019 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: libertà religiosa, rapporti ufficiali
Le autorità italiane non soddisfano appieno i criteri minimi per lo sradicamento della tratta di esseri umani, ma stanno facendo importanti sforzi in tal senso, per esempio attraverso un incremento dei fondi per l’assistenza alle vittime e la collaborazione internazionale sulle azioni giudiziarie. Tali sforzi, tuttavia, non sono seri e costanti come quelli messi in ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 20 Giugno, 2019 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: rapporti ufficiali, tratta di esseri umani
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del Consiglio. Il presidente della Repubblica, che è il capo dello Stato, nomina il presidente del Consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 10 Aprile, 2019 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti, rapporti ufficiali
Le autorità italiane soddisfano appieno i criteri minimi per lo sradicamento del traffico di persone. Il Governo ha continuato a dimostrare un impegno serio e costante durante il periodo in esame, consentendo all’Italia di rimanere in classe 1. Il Governo ha dato prova di un impegno serio e costante migliorando il coordinamento fra organismi pubblici, ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 28 Giugno, 2018 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: Italia, rapporti, rapporti ufficiali, tratta di esseri umani
La libertà di religione e il diritto delle comunità religiose di creare le proprie istituzioni sono tutelati dalla Costituzione. La Costituzione riconosce che lo Stato e la Chiesa cattolica sono reciprocamente indipendenti e i loro rapporti sono regolati da un concordato che garantisce alla Chiesa una serie di privilegi e benefici, oltre a misure di ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 29 Maggio, 2018 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: libertà religiosa, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica, che è il capo dello Stato, nomina il Presidente del Consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 22 Aprile, 2018 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, rapporti, rapporti ufficiali
La libertà di religione e il diritto delle comunità religiose di creare le proprie istituzioni sono tutelati dalla Costituzione. La Costituzione riconosce che lo Stato e la Chiesa cattolica sono reciprocamente indipendenti e i loro rapporti sono regolati da un concordato che garantisce alla Chiesa una serie di privilegi e benefici, oltre a misure di ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 15 Agosto, 2017 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: Italia, libertà religiosa, rapporti, rapporti ufficiali
Le autorità italiane soddisfano appieno i criteri minimi per lo sradicamento della tratta di esseri umani. Il Governo ha continuato a dimostrare un impegno serio e costante durante il periodo in esame: l’Italia pertanto è rimasta in classe 1. Il Governo ha dato prova di tale impegno pubblicando le linee guida per l’identificazione delle vittime ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 27 Giugno, 2017 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: Italia, rapporti, rapporti ufficiali, tratta di esseri umani
La Repubblica di San Marino è una democrazia multipartitica. Il Consiglio grande e generale (il Parlamento unicamerale eletto dal popolo) sceglie al proprio interno due capitani reggenti (che svolgono congiuntamente le funzioni di capo dello Stato). I capitani reggenti presiedono le riunioni del Consiglio e del Congresso di Stato (l’esecutivo), che è composto da non ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 22 Marzo, 2017 | Categorie: Rapporti ufficiali | Tag: diritti umani, rapporti, rapporti ufficiali
La Repubblica italiana è una democrazia multipartitica, con un Parlamento bicamerale composto dalla Camera dei deputati e dal Senato. La Costituzione attribuisce il potere esecutivo al Consiglio dei ministri, guidato dal presidente del consiglio. Il presidente della Repubblica, che è il capo dello Stato, nomina il presidente del consiglio dopo un giro di consultazioni con ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 22 Marzo, 2017 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, Italia, rapporti, rapporti ufficiali
La libertà di religione e il diritto delle comunità religiose di creare le proprie istituzioni sono tutelati dalla Costituzione. Esiste una legge contro la blasfemia, ma il Governo generalmente non la implementa. La Costituzione dice specificamente che lo Stato e la Chiesa cattolica sono reciprocamente indipendenti e i loro rapporti sono regolati da un concordato ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 10 Agosto, 2016 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: Italia, libertà religiosa, rapporti, rapporti ufficiali
L'Italia è un paese di destinazione, di transito e di origine di donne, bambini e uomini vittime di tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale e di lavoro forzato. Le vittime provengono da Nigeria, Romania, Marocco, Cina e da altre nazioni. Le donne vittime di tratta diventano spesso oggetto di sfruttamento sessuale una ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 30 Giugno, 2016 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: Italia, rapporti, rapporti ufficiali, traffico di persone
Nel corso dell’anno, un'ondata di migranti e rifugiati ha messo il Governo nell'impossibilità di pronunciarsi tempestivamente sulle richieste di asilo. I migranti e i profughi vivono per periodi prolungato in strutture spesso inadeguate o di qualità scadente e sono esposti al rischio di lavoro forzato e altri abusi; tale rischio è particolarmente elevato per i ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 13 Aprile, 2016 | Categorie: Rapporti ufficiali, Stati Uniti e Italia | Tag: diritti umani, Italia, rapporti, rapporti ufficiali
La Repubblica di San Marino è una democrazia multipartitica. Il Consiglio grande e generale (il Parlamento unicamerale eletto dal popolo) sceglie al proprio interno due capitani reggenti (che svolgono congiuntamente le funzioni di capo dello Stato). I capitani reggenti presiedono le riunioni del Consiglio e del Congresso di Stato (l’esecutivo), che è composto da non ...
Leggi di più»
Di U.S. Mission Italy | 13 Aprile, 2016 | Categorie: Rapporti ufficiali | Tag: diritti umani, Italia, rapporti, rapporti ufficiali