I vantaggi economici dell’immigrazione

Dott. Basha ha parlato con studenti di corsi triennali e magistrali in Economia e Sociologia all’Università di Milano-Bicocca

Vantaggi Economici dell’Immigrazione, del Dr. Basha

14-17 novembre 2016

Il Dottor Yahya Basha è un medico statunitense di origini siriane, è inoltre un imprenditore e leader nella comunità ed ha assunto più di 200 migranti nelle sue aziende di successo. Il Dottor Basha ha partecipato ad una serie di programmi in tutt’Italia, dove ha discusso i vantaggi economici dell’immigrazione da un punto di vista statunitense. Come ha dichiarato il Presidente Obama: “L’America non è il Congresso. L’America non è Washington. L’America è fatta dei migranti che si sforzano per avviare la propria impresa…” Nello spiegare il Sogno Americano, la convinzione che ognuno, al di là  delle proprie origini, ha la possibilità  di avere successo, il Dottor Basha ha sottolineato il ruolo importante della creazione di una comunità. Il Dottor Basha ha parlato a platee  di politici, ONG, studenti e imprenditori, con cui ha condiviso la sua storia, che è parte dell’importante contributo che i migranti dal Medio Oriente hanno apportato agli Stati Uniti, e in particolar modo al Michigan.

La prima ondata di migranti dal Medio Oriente è arrivata negli USA all’inizio del ventesimo secolo. La maggior parte erano di origini siriane, e comprendevano lavoratori qualificati e non. Con il poco denaro a loro disposizione, avviarono attività e negozi.  Durante l’esposizione universale di St. Louis del 1904 il noto imprenditore ed inventore siriano Ernest Hamwi vendeva il “zalabia”, un biscotto croccante di origini mediorientali. Quando un venditore di gelato rimase senza piatti per il suo prodotto, Hamwi formò un cono con i suoi dolcetti per aiutare il vicino, creando così il cono-gelato americano.

Basha ha poi spiegato come ci siano molti esempi e storie di immigrati siriani che con le loro invenzioni hanno contribuito agli Stati uniti, così come Ernest Hamwi. Grazie alla loro natura industriosa, i primi immigrati siriani furono tra i pochi gruppi di migranti ad ottenere il diritto di cittadinanza dal governo statunitense all’inizio del ventesimo secolo. L’impatto annuale della comunità arabo-statunitense nell’area di Detroit è di più di 36 miliardi di dollari.

Parlando con i leader industriali e della comunità, Basha ha sottolineato l’importanza di partnership più strette tra pubblico e privato, evidenziano il valore della diversità culturale sul posto di lavoro. Questo include immigrati e rifugiati, che spesso arrivano negli USA cercando opportunità economiche o fuggendo dall’oppressione.

Basha é stato accolto dalla Confindustria di Torino, dove ha parlato con imprenditori locali riguardo i vantaggi economici dell’immigrazione
Basha é stato accolto dalla Confindustria di Torino, dove ha parlato con imprenditori locali riguardo i vantaggi economici dell’immigrazione