Visti di categoria B2

I visti B2 sono destinati a coloro che desiderano recarsi negli Stati Uniti per un periodo limitato per turismo, visita a parenti o amici, e cure mediche.

Il percorso della pratica di visto B2

  1. Completare il modulo DS-160 online, accessibile al link https://ceac.state.gov/genniv/ e stampare la pagina di conferma;
  2. Registrarsi al sito: https://usvisa-info.com ;
  3. Pagare la tariffa consolare non rimborsabile (MRV) online;
  4. Prenotare un appuntamento per la data prescelta;
  5. Presentarsi al colloquio con la documentazione necessaria;
    • Pagina di conferma del modulo DS-160;
    • Passaporto in corso di validità;
    • Una foto tessera per ciascun richiedente il visto, bambini inclusi (vedi la pagina web “Requisiti della fotografia“);
    • Documentazione relativa alla propria situazione sociale, economica, familiare in Italia. Questa documentazione può comprendere: permesso di soggiorno in originale (per stranieri), certificati di residenza, stato di famiglia, matrimonio, contratto di compravendita o di locazione di immobile, contratto di lavoro, ultime buste paga, modello unico delle tasse, estratto conto bancario, etc.
    • Soddisfacente documentazione che dimostri lo scopo e la durata del viaggio. In caso di cure mediche è necessario presentare:
      • Diagnosi medica stilata da un medico locale, in cui sia descritta la natura della patologia e il motivo per il quale è necessario sottoporsi a terapie negli Stati Uniti.
      • Lettera di un medico o di una struttura medica negli Stati Uniti indicante la disponibilità a trattare la patologia diagnosticata e in cui venga descritta dettagliatamente la durata e il costo della terapia (incluse spese per l’onorario del medico, costi di ricovero e qualsiasi altra spesa di natura medica).
      • Prova della copertura delle spese di trasporto e mediche, nonché disponibilità finanziaria sufficiente a garantire il proprio sostentamento negli Stati Uniti. Ciò può essere effettuato tramite documentazione bancaria o altre dichiarazioni in merito a reddito/risparmi o tramite copie certificate della dichiarazione dei redditi (del paziente o della persona o dell’organizzazione che paga le terapie).
  6. In caso di approvazione, il visto viene generalmente emesso entro una settimana. Il passaporto viene poi restituito alla DHL secondo la modalità prescelta (consegna a domicilio o ritiro presso una sede designata della DHL).
  7. Se il visto non viene approvato, il passaporto viene restituito al termine del colloquio con il funzionario consolare insieme ad una lettera che spiega i motivi del diniego del visto.