Visti C1 – Transito
La categoria di visto C1 è prevista, salvo qualche eccezione, per coloro che intendono transitare attraverso gli Stati Uniti, prima di raggiungere un altro paese come destinazione finale.
Se si dispone già di un visto valido di categoria B, è possibile utilizzarlo per il transito negli Stati Uniti. E’ anche possibile transitare attraverso gli USA ai sensi del Visa Waiver Program, se si è cittadini di uno dei paesi partecipanti e se ne posseggono i requisiti.
Il percorso della pratica di visto C1
- Completare il modulo DS-160 online, accessibile al link https://ceac.state.gov/genniv/ e stampare la pagina di conferma;
- Registrarsi al sito: https://usvisa-info.com ;
- Pagare la tariffa consolare non rimborsabile (MRV) online;
- Prenotare un appuntamento per la data prescelta;
- Presentarsi al colloquio con la documentazione necessaria;
- Pagina di conferma del modulo DS-160;
- Passaporto in corso di validità;
- Una foto tessera per ciascun richiedente il visto, bambini inclusi (vedi la pagina web “Requisiti della fotografia“);
- Soddisfacente documentazione che dimostri lo scopo e la durata del viaggio;
- Documentazione relativa alla propria situazione sociale, economica, familiare in Italia. Questa documentazione può comprendere: permesso di soggiorno in originale (per stranieri), certificati di residenza, stato di famiglia, matrimonio, contratto di compravendita o di locazione di immobile, contratto di lavoro, ultime buste paga, modello unico delle tasse, estratto conto bancario, etc.
- In caso di approvazione, il visto viene generalmente emesso entro una settimana. Il passaporto viene poi restituito alla DHL secondo la modalità prescelta (consegna a domicilio o ritiro presso una sede designata della DHL).
- Se il visto non viene approvato, il passaporto viene restituito al termine del colloquio con il funzionario consolare insieme ad una lettera che spiega i motivi del diniego del visto.