Richiesta con una società consolidata

Richiesta di Visto E con una Società Consolidata

Per una richiesta di visto con una società consolidata, indipendentemente dal fatto che la si stia facendo per la prima volta o che si stia rinnovando il visto, è possibile utilizzare la procedura qui di seguito.  Si prega notare che è necessario sostenere un colloquio di persona a Roma. Per verificare che una società sia consolidata vi invitiamo a scriverci all’indirizzo email RomeEvisas@state.gov.

Step 1

Compilare la domanda elettronica per visto non immigrante, modulo DS-160.  Si prega notare che il Consolato di Roma è l’unico in Italia preposto all’espletamento delle pratiche di visto E.  Dunque, è necessario selezionare Roma come località nella richiesta.  Sarà inoltre necessario compilare un DS-160 per ogni membro della famiglia al seguito.

Step 2

Registrarsi online con il sistema Yatri (https://ais.usvisa-info.com) e pagare la tassa consolare per sè stessi e per i propri familiari.  Si prega notare che la tassa non è rimborsabile.

Step 3

Inviare elettronicamente la richiesta di visto, con la relativa documentazione al Consolato di Roma.  Si prega di seguire attentamente le istruzioni riportate di seguito.  Non saranno esaminate domande non correttamente presentate.

La presentazione elettronica della domanda è l’unico metodo accettabile per fare richiesta di visto E!  Infatti tutte devono essere inviate tramite e-mail a RomeEvisas@state.gov.

Inserire nell’ oggetto della e-mail:
W11 – Nome e Cognome del richiedente – Nome della Compagnia – Visto E – Società Consolidata

Per favore limitare la dimensione degli allegati a 5MB; qualora necessario, si potranno inviare files compressi, in formato “zip”.  Non inviare documenti collegati a files esterni.

Tutti i documenti devono essere presentati in inglese o in italiano, e dovrebbero essere  attinenti al caso.

Le richieste devono essere inviate in una sola e-mail con quattro allegatiper ciascuna delle seguenti schede:

Scheda A: Sommario

Scheda B: Modulistica

  • Pagina di conferma del modulo DS-160 con codice a barre per richiedente principale e per i familiari;
  • Ricevute di versamento delle tasse consolari;
  • Modulo DS-156E (PDF, 225KB) interamente compilato, per il solo richiedente principale;
  • Se si è rappresentati da un avvocato, è necessario inviare anche il Modulo G-28 “Avviso di atto di costituzione di avvocato come rappresentante”.  Includere l’indirizzo e-mail ed il numero di telefono dell’avvocato.  Se il rappresentante non è un avvocato, si prega di inviare una lettera di nomina del rappresentante, firmata da entrambe le parti.

Scheda C: Informazioni sul Richiedente

  • Certificato di matrimonio e certificato di nascita dei figli, se il richiedente principale è accompagnato da membri della famiglia;
  • Curriculum Vitae del richiedente principale;
  • Se il richiedente non è il proprietario del business, ma un dipendente, si prega di includere una lettera di ingaggio da parte del datore del lavoro.  Questa lettera dovrebbe descrivere:
    • Il business;
    • Il lavoro che andrà a fare il richiedente;
    • Le sue qualifiche per quel lavoro;
    • La dichiarazione firmata dal richiedente principale, specificando l’intenzione di ripartire dagli Stati Uniti al termine del suo status di visto E;
    • Fornire eventuali copie di modifiche dello status o proroghe di soggiorno negli Stati Uniti  concesso da parte del USCIS (modulo I-797).

Scheda D: Commercio or Investimento

  • Includere le prime due pagine delle dichiarazioni dei redditi dell’azienda statunitense per gli ultimi due anni di attività, compresa la più recente dichiarazione dei redditi presentata all’IRS.  Queste devono essere copie di moduli firmati, datati ed effetivamente già presentati all’IRS.

Si prega di assemblare il pacchetto e-mail in base a queste linee guida.  Non saranno trattate richieste di visto difformi da queste.  Si prega di non accludere opuscoli, fotografie o piani aziendali che contribuiscono poco o nulla al valore della richiesta di visto.

Step 4

Vi sarà inviata una mail di conferma dell’avvenuto ricevimento della richiesta di visto.  Se la richiesta è incompleta o non correttamente formattata, verrà restituita.

Per informazioni generali sull’espletamento delle pratiche di visto E, contattare RomeEvisas@state.gov.  Si prega di non inviare e-mail di richiesta informazioni o sollecito per casi che non abbiano superato il tempo di elaborazione previsto per questa tipologia di visto.

Step 5

Una volta che la domanda è stata esaminata dall’Ufficio Visti insieme ad eventuale documentazione aggiuntiva richiesta, sarà inviata una e-mail attraverso il sistema di notifica online per fissare un colloquio.

Dopo l’intervista a Roma, se il caso è approvato, il passaporto ed il relativo visto sarà ricevuto attraverso la DHL.  In media ci vuole una settimana di attesa dalla data del colloquio, presumendo che non occorra nessuna ulteriore procedura amministrativa.