Con il nuovo modulo, DS-160, è possibile caricare la foto elettronicamente durante la compilazione in rete del modulo stesso, seguendo le istruzioni contenute sul sito CEAC. In caso di mancato caricamento della foto è comunque possibile ultimare la compilazione del modulo. Sarà poi necessario portare una foto il giorno del colloquio o farne una presso gli uffici consolari (applicabile solo per i Consolati di Roma e Milano), al costo di 5 euro. Incoraggiamo vivamente i richiedenti a portare comunque una foto il giorno del colloquio, anche in caso di caricamento elettronico avvenuto con successo.
La foto deve essere:
- stata scattata negli ultimi sei mesi;
- un quadrato di 5 cm per lato, con la testa al centro. La testa (misurata dalla parte superiore dei capelli alla punta del mento) dovrebbe misurare tra i 2,5cm e i 3,5cm con la linea degli occhi tra i 2,8 e i 3,5 cm dalla base della foto;
- a colori, su sfondo bianco. Fotografie che presentano uno sfondo lavorato, decorato o di colore scuro, non verranno accettate;
- completamente frontale, con lo sguardo rivolto all’obiettivo, e senza occhiali da vista. Foto con lo sguardo rivolto verso il basso o lateralmente non verranno accettate. Il volto deve coprire il 50% della superficie e deve essere visibile dalla fronte al mento ed in egual modo dal lato destro al sinistro, fotografie con il volto anche leggermente rivolto da un lato o inclinato non verranno accettate. E’ inoltre preferibile che entrambe le orecchie siano visibili.
Copricapo e cappelli sono ammessi solo se imposti dal credo religioso del richiedente ed anche in tal caso non dovranno coprire nessuna parte del volto. Occhiali da sole o da vista, e altri accessori che alterano il viso non sono ammessi a meno che non abbiano una motivazione medica (una benda per occhi, per esempio). Una fotografia che ritrae una persona con indosso una maschera tradizionale o un velo che non permette una corretta identificazione del richiedente non verrà accettata. Fotografie di militari o equipaggio di bordo o altro personale con indosso un cappello non verranno accettate. Fotografie di richiedenti con costumi nazionali o tribali, o altri copricapo non specificatamente religiosi, non verranno accettate. I copricapo sono accettati solo se il volto del richiedente è completamente esposto e visibile.
Ulteriori informazioni sono disponibili in inglese sul sito del Dipartimento di Stato.