Youth Leadership Program per il Sud Italia, al via il programma negli Stati Uniti

Studenti YLP in visita alla città di Bloomington, Indiana

Il ‘sogno americano’ è diventato realtà per i 20 giovani studenti provenienti dal Sud Italia, partiti per gli Stati Uniti il 23 agosto nell’ambito di un programma di scambio di tre settimane. Il Youth Leadership Program (YLP) 2016, coordinato dal Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli, in collaborazione con l’Indiana University e il Bureau of Education and Cultural Affairs del Dipartimento di Stato americano, è focalizzato sull’attuale crisi migratoria in Europa.

Gruppo di studenti
Lezione interattiva per gli studenti YLP all’Harmony School di Bloomington, Indiana

Gli studenti stanno condividendo le loro esperienze con gli omologhi americani in materia di immigrazione e integrazione, e sono stati invitati a sviluppare una “grande idea” per influenzare positivamente le proprie  comunità. Ospiti presso famiglie americane, si stanno impegnando in laboratori di leadership, attività di servizio alla comunità, visite a scuole locali e a organizzazioni, pianificazione e sviluppo di progetti, e attività culturali locali con coetanei americani. I partecipanti torneranno a casa con piani di azione con l’obiettivo di portare la loro esperienza di scambio nelle loro comunità di origine, sotto forma di una vasta gamma di progetti di impegno civico. Nella prima settimana del programma, hanno partecipato a un evento di apprendimento interattivo alla Harmony School, il loro primo vero progetto concreto. Hanno anche avuto l’opportunità di discutere i temi dell’immigrazione con gli studenti universitari dell’Indiana University che fanno parte della ‘Bloomington against Islamophobia’, l’organizzazione che ha scritto una risoluzione per protestare contro le azioni del governatore dell’Indiana di sospendere il sostegno ai profughi siriani. Gli studenti torneranno in Italia il 18 settembre 2016.